ACERRA. M5S: Contenti per l’esito della vicenda giudiziaria del consigliere Iorio ma “ il Comune, costituito parte civile, proceda comunque a chiedergli, in sede civile, la restituzione delle somme indebitamente percepite ed il risarcimento del danno”.
ACERRA. “Apprendiamo dalla nota stampa del consigliere comunale Iorio, persona politicamente
vicina al presidente del consiglio comunale e già Sindaco Lettieri, che la Corte di
Cassazione ha annullato, ai soli effetti penali, per il decorso del tempo, in ragione della
prescrizione, la sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Nola, confermata dalla Corte
di Appello di Napoli.
Siamo contenti per il Consigliere che festeggi con la famiglia, l’eliminazione del pericolo
della possibile condanna alla reclusione.
Ma in attesa di leggere il dispositivo per fatti che risalgono al 2016, non essendo stato reso
noto dallo stesso Consigliere il provvedimento, e considerato che quest’ultimo non utilizza
mai l’espressione “assoluzione per non aver commesso il fatto o perché il fatto non
sussiste”, né accenna ad alcuna formula liberatoria neppure dubitativa, dobbiamo
presumere che siano state confermate le statuizioni civili di condanna ai fini civili di
risarcimento in favore del Comune di Acerra.
Considerato infatti che sia in primo, che in secondo grado, era stato condannato al
risarcimento del danno, ed al rimborso delle spese legali. per aver percepito indebitamente
denaro dall’Ente dichiarando di essere presente in Commissione, mentre ciò non era
risultato vero, – riteniamo che – al di là del venire meno della condanna alla reclusione a
cui lo Stato ha rinunciato visto il lasso di tempo decorso secondo la vecchia legge entrata
in vigore nel 2005 – resta però il dato amministrativo in capo al Comune, costituito parte
civile, di procedere comunque a chiedere al predetto, a questo punto, in sede civile, la
restituzione delle somme indebitamente percepite ed il risarcimento del danno.
Riteniamo che politicamente il Consigliere Iorio, nel rispetto del ruolo che ricopre, prima
che il Comune agisca contro di egli, doverosamente, faccia un atto di emenda e di onestà
con il versamento spontaneo di quanto dovuto per il risarcimento del danno e per le
restituzioni, essendo state confermate le statuizioni civili ovvero prima che ciò avvenga
nella sede competente, con ulteriore aggravio di spese ed oneri per la collettività, essendo
interesse del Movimento la cura delle risorse pubbliche, già messe a dura prova dallo
sperpero più volte messo in piedi dal sedicente Sindaco D’Errico, sostituto pro-tempore di
Lettieri Raffaele” e’ quanto si legge in un comunicato stampa diffuso dal Movimento 5 Stelle di Acerra
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (29) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (47) Napoli (2618) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)
- Tutto Hotel 2025: La fiera dell’Ospitalità Mediterranea è alla Mostra D’Oltremare di Napoli fino a mercoledì 22 Gennaio
- (USA) TRUMP GIURA E SENZA INDUGIO FIRMA 100 DECRETI ESECUTIVI
- Castellammare di Stabia: Ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano 54enne
- Casoria: Nella calza della befana non ha cioccolata ma droga. Carabinieri denunciano 29enne
- Ercolano: Carabinieri arrestano 2 donne, é caccia alla terza. Avevano rubato 60mila euro di gioielli