EMERGENZA SANITARIA: FICCO (SAUES), COMPETENZA TORNI ALLO STATO, SERVE MODIFICA COSTITUZIONALE
Il Consiglio Nazionale SAUES, nella riunione del 6 settembre scorso, ha deliberato all’ unanimità di richiedere a cinque Consiglieri regionali che sia indetto un Referendum per modificare l’ art.17 della Costituzione italiana in modo che i servizi di emergenza sanitaria siano organizzati dallo Stato, ed in particolare dal Governo e non, come attualmente avviene, da parte delle Regioni.
Lo rende noto il presidente nazionale del Saues, sindacato autonomo emergenza urgenza sanitaria, Paolo Ficco per il quale “solo in questo modo sarà possibile conseguire , come richiesto da più parti, l’uniformità dei servizi di emergenza sanitaria sull’intero territorio nazionale e potranno effettivamente avere un senso e un seguito le numerose proposte e disegni di legge presentati ad oggi dalle Società scientifiche, da alcuni Parlamentari e dalle organizzazioni sindacali”.COMUNICATO STAMPA


Afragola (31) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (188) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (36) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (879) Casandrino (37) Caserta (1841) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (33) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (98) gdf (130) GDF NAPOLI (36) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (45) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (81) Napoli (2698) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (47) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Spettacolo (31) Vincenzo De Luca (52)
- 25 aprile: il dovere della memoria viva, non rituale
- Napoli Pianura: violenza di genere. Sorpreso col martello tra le mani. Carabinieri arrestano 50enne
- Napoli: controlli dei carabinieri al Vomero. Movida e locali nel mirino
- GdiF NAPOLI: FRODE FISCALE. SEQUESTRO BENI PER CIRCA 900MILA EURO NEI CONFRONTI DI UNA SRL E DEL SUO RAPPRESENTANTE FISCALE.
- GdiF BENEVENTO: intensificazione dei controlli su Benevento e provincia. I finanzieri del Comando Provinciale di Benevento, con l’ausilio di unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, nel corso dei servizi d’istituto finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, hanno sottoposto a sequestro svariate sostanze stupefacenti.