Tante verità storiche e tanto orgoglio nella serie “Briganti” su Netflix. Il ringraziamento dei neoborbonici
I Neoborbonici hanno inviato a produttori e autori della serie “Briganti” in onda (già con grande successo) da qualche giorno su Netflix ringraziamenti e complimenti per i contenuti e per la qualità dei 6 episodi online dal 23 aprile.Non si tratta di un film storico ma la storia che fa da sfondo ai personaggi (reali i loro nomi) contiene molte delle tesi che spesso vengono definite “neoborboniche”: i sabaudi invasori e oppressori, il Sud tutt’altro che povero (e i conseguenti saccheggi), i massacri, le deportazioni, la crudeltà degli ufficiali piemontesi e l’eroismo dei briganti che combattevano “per la loro terra e per la libertà”.Evidentemente, nonostante il sostanziale monopolio di accademie e media, sono state finalmente superate le tesi di una cultura “ufficiale” che per oltre 160 anni ha minimizzato o negato quei fatti o ha raccontato il brigantaggio come guerra interna al Sud o i briganti come semplici criminali. E anche grazie alla diffusione di fiction come questa le prossime generazioni potranno fare tesoro di tante verità storiche associandole ad un orgoglio e ad un senso di appartenenza sempre più necessari e preziosi in questioni meridionali aperte proprio in quegli anni e mai risolte.Resta anche la bellezza di un prodotto avvincente, tra scenari meravigliosi, una splendida fotografia ed una emozionante colonna sonora, a partire dal famoso canto dei briganti di Eugenio Bennato rivisto da Raiz.
Comunicato stampa


Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (185) Anas Campania (49) Angelo Vassallo (34) Arresti (51) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (833) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (43) Eventi (32) Eventi e Cultura (171) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (88) gdf (121) GDF NAPOLI (30) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (71) Napoli (2648) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (68) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (27) Vincenzo De Luca (51)
- Terza Domenica di Quaresima 2025, il commento di Mons. Angelo Spinillo
- Lunedì prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici al Polo Universitario Penitenziario della Federico II. La cerimonia alle 11 nella palestra dell’alta sicurezza. Info per accrediti
- Il Papa dimesso domani dal Gemelli, ‘contentissimo’. La convalescenza a Santa Marta durerà almeno due mesi . ‘Il recupero della parola possibile in tempi brevi. Polmonite risolta, altre infezioni ridotte’ (ANSA)
- AGGIORNAMENTO CAMPANIA, ANAS: RIMANDATO L’INTERVENTO PREVISTO SULLA STRADA STATALE 7 “APPIA” AD APOLLOSA (BN)
- Il Papa ai pellegrini di Napoli, ho sentito il vostro sostegno Messaggio per pellegrinaggio giubilare letto dal card.Battaglia