SANT’ANTIMO. Sarà dedicato a Giulia Tramontano la terza edizione del Concorso letterario, promosso dal liceo Bassi, di percorsi di educazione alla scrittura riservato agli studenti degli Istituti scolastici dell’ambito 17 Napoli. Scadenza 23 marzo 2024
SANT’ANTIMO. Sarà dedicato a Giulia Tramontano la terza edizione del Concorso letterario di percorsi di educazione alla scrittura riservato agli studenti degli Istituti scolastici dell’ambito 17 Napoli. Scadenza 23 marzo 2024. Il Concorso: “Donna, Vita, Libertà, la voce delle Donne iraniane che diventa la voce di tutte le Donne” dedicato alla memoria di Giulia Tramontano, la giovane donna barbaramente uccisa insieme al figlio che portava in grembo, dal compagno. L’iniziativa è promossa dal liceo “Laura Bassi” nell’ambito delle attività di Orientamento e Continuità. Il Concorso che ha la finalità di promuovere una riflessione creativa sulle tematiche di genere e di pari opportunità quest’anno trova la sua spinta culturale, sociale ed educativa da un evento di cronaca che ha colpito tutta la Comunità santantimese, e non solo. Ancora una volta una Donna vittima dell’efferata violenza di un Uomo. Ancora una volta una vittima di femminicidio che allunga la lunga lista delle morti che trova spazio nella cronaca dei nostri giorni.
Al premio possono partecipare gli studenti degli Istituti dell’ambito 17 appartenenti alla classe III della scuola secondaria di primo grado e alle classi II e V della scuola secondaria di secondo grado.
Potranno partecipare al concorso gli studenti che realizzeranno un componimento di produzione letteraria in prosa avente ad oggetto il tema “Diamo voce alle donne”. Il racconto può prendere liberamente spunto da un sogno, un desiderio, dal presente, dal passato essere legato al filo della memoria, da un’emozione, una paura, un successo, una sconfitta, un sopruso e quant’altro.
Gli elaborati dovranno pervenire inderogabilmente entro e non oltre le ore 12:00 del giorno di mercoledì 23 marzo 2024 all’indirizzo all’indirizzo: [email protected] dattiloscritto, in formato PDF, indicando nell’oggetto: CONTEST “Diamo voce alle donne”.
Questa la giuria:
Presidente: Giuseppe Maiello (giornalista)
Componente: Dott. Antimo Mallardo
Componente: Dott. Massimiliano Maja
Componente: Dott. Michele Puca
Componente: Dott.ssa Nella Capasso
QUI IL REGOLAMENTO



Afragola (38) ANAS (191) Anas Campania (81) Arresti (55) Arresto (504) Avellino (52) Aversa (88) Benevento (37) Caivano (48) CAMPANIA (109) Carabinieri (952) Casandrino (41) Caserta (1845) Casoria (37) Chiesa (35) Consigliera Muscara' (36) Cronaca (47) Cultura (46) droga (44) Eventi (36) Eventi e Cultura (175) Evento (38) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (68) Frattamaggiore (109) gdf (144) GDF NAPOLI (44) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (63) Guardia di Finanza (204) Ischia (50) Italia (1161) Libri (43) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (91) Napoli (2760) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (56) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (683) Roma (71) Salerno (1771) Sanità (59) Scuola (36) sequestro (58) Università Federico II (44) Vincenzo De Luca (52)
- Frattamaggiore in Festa: Al via i festeggiamenti per Sant’Antonio di Padova
- Israele attacca anche l’Iran a scopo preventivo -prepariamoci al peggio. Di Margherita Morelli
- Le cinque navi, Vincenzo Esposito presenta il suo ultimo libro da Scottojonno Il libro è una raccolta di poesie di amore, dolore e speranza
- “La spa più bella del mondo” scelta come caso-studio dall’Università di Napoli: Palazzo Fiuggi al centro di una lezione dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”
- Ercolano, Grande successo per la prima edizione del Brigant Fest sulla Terrazza Due Golfi: storia, identità e partecipazione