Truffe a turisti e cittadini?  La consigliera Muscarà: “Come in tutte le città turistiche, aumentano truffe anche nel virtuale”

Con l’aumento del turismo a Napoli e in Campania, è chiaro che anche le truffe ai poveri turisti e cittadini aumentano. Come nelle grandi città d’Italia e d’Europa bisogna stare attenti. In queste ore stava diventando virale sui social il post di una pagina ora bloccata e che ho segnalato agli uffici, con la scritta “Amministrazione della Regione Campania” che offriva ai turisti un abbonamento regionale gratuito molto realistico, e bastava rilasciare in un determinato link i propri dati. Fortunatamente tale pagina facebook è stata chiusa, ma di queste truffe ormai ne siamo pieni, e potremmo stilare delle classifiche. Qualsiasi agevolazione esca dalla Regione Campania, bisogna controllare sempre sul sito ufficiale. Infine, sembra fosse stata sponsorizzata quindi è passata al vaglio della piattaforma che non ha controllato prima di dare il consenso sulla pubblicazione”. – conclude Muscarà

COMUNICATO STAMPA

Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (500) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (813) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (32) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (26) droga (37) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (203) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (46) Napoli (2616) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)