ROSSO CLIMA – MOSTRA PERSONALE DI GIANNI MANTOVANI
Domenica 7 aprile 2024 alle ore 11 presso la Sala della Loggia in Piazza della Repubblica 5 a Formigine (MODENA), si inaugura “ROSSO CLIMA”, una personale di Gianni Mantovani che rimarrà allestita fino al 28 aprile e sarà aperta al pubblico dal venerdì alla domenica nelle ore 10:00-13:00 e 16:00 -19:00.
La mostra è organizzata dall’Associazione Culturale IN ARTE ed è patrocinata dal Comune di Formigine Assessorato alla Cultura,e dalle Associazioni LEGAMBIENTE “Circolo Chico Mendes” e WWF – Emilia Centrale.
All’inaugurazione interverrà l’Assessore alla Cultura Marco Biagini ed i presidenti delle Associazioni.
La Mostra
La mostra di Gianni Mantovani, con note critiche di Tina De Falco “L’Arte come voce della natura”, vede esposti lavori pittorici ispirati all’ambiente a testimonianza della sensibilità verso la Natura radicata nell’artista modenese. Paesaggi, fiori e natura vengono rappresentati attraverso forme primarie ed essenziali che si nutrono di memorie e di una visione sognante.
Il motivo caratterizzante delle opere in mostra è il paesaggio su sfondo rosso, che testimonia la sensibilità dell’artista verso il surriscaldamento globale del pianeta ed i preoccupanti e sempre più accelerati cambiamenti climatici.
I titoli scelti da Gianni Mantovani per le opere in mostra (Anche noi nell’universo, foglie accarezzate dal vento, anche il cielo ci aiuta a vivere, quando sarà un altro giorno, anche noi nell’universo, le foglie si raccontano poesie,il riposo del vento, la luce che ci farà rinascere) riguardano i sentimenti della vita, i sogni e una visione fiduciosa e speranzosa del creato.
L’Artista
Gianni Mantovani vive a Concordia (MO) dove è nato nel 1950 e terminati gli studi artistici a Modena e a Bologna a 23 anni inizia ad insegnare al Liceo Artistico di Bologna e dopo aver vinto il concorso nazionale nel 1991 è stato Docente di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Tra gli altri, gli hanno dedicato scritti e note critiche: Renato Barilli, Mario Bertoni, Luigina Bortolatto, Maria Campitelli, Toti Carpentieri, Renata Casarin, Giorgio Celli, Claudio Cerritelli, Vittoria Coen, Diego Collovini, Giorgio Cortenova, Enrico Crispolti, Roberto Daolio, Gianfranco Ferlisi, Michele Fuoco, Armando Ginesi, Antonio E. M. Giordano, Walter Guadagnini, Filiberto Menna, Nicola Micieli, Luigi Meneghelli, Marco Meneguzzo, Sandro Parmiggiani, Marilena Pasquali, Concetto Pozzati, Sandro Ricaldone, Matteo Vanzan.
Comunicato stampa



Afragola (32) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (188) Anas Campania (65) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (36) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (885) Casandrino (37) Caserta (1841) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (34) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (99) gdf (130) GDF NAPOLI (37) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (47) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (82) Napoli (2705) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (48) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Università Federico II (34) Vincenzo De Luca (52)
- Pino Settanni Il sogno infinito” di Lorella Di Biase a San Giorgio a Cremano
- Question Time. Mozzarella di bufala DOP: Muscarà: “Controlli inefficaci, speculazioni sui piccoli allevatori”
- Ospedale Evangelico Betania, ancora violenza
- All’Orto Botanico di Napoli arriva Planta, il Giardino e Non Solo. Tra abiti in tessuti vegetali, lezioni di yoga, musica, contest e piantumazioni, celebra il mondo della botanica, dell’ecosostenibilità e del giardinaggio. Dal 2 al 4 maggio. L’ingresso è gratuita
- Due appuntamenti per la Giornata internazionale per la libertà di stampa con il Sindacato unitario giornalisti della Campania: il 3 maggio a Napoli in piazza del Gesù con Amnesty international, Articolo21 e Imbavagliati per un flash mob alle ore 12.