Sanremo: A Casa Sanremo Writers ospite il poeta Alessandro Russo con la sua silloge poetica “finché il sangue non ci separi”
Sanremo. Alla 74esima edizione del Festival della canzone italiana presso Casa Sanremo Writers è stato ospitato il poeta, originario di Castellammare di Stabia, Alessandro Russo che ha presentato il suo libro di poesie “Finché il sangue non ci separi” (Leonida Edizioni, 2022), presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino, già vincitore del primo premio “A.Rosmini” per la sezione poesia e candidato al Premio Strega Poesia 2023.
Abbiamo intervistato il poeta, ospite a Casa Sanremo Writers, Alessandro Russo.
Sanremo è sì il tempio della canzone italiana, ma Casa Sanremo accoglie anche altre forme di espressione e lei è la testimonianza che la canzone è anche espressione poetica. Di cosa si è fatto portavoce nella sezione di Casa Sanremo dedicata agli scrittori?
“Quando si pensa a Sanremo, ovviamente la prima cosa che viene in mente è la canzone della nostra recente (novecentesca) tradizione canora. Non bisogna, però, dimenticare che la canzone rappresenta una delle prime forme metriche della poesia in volgare, considerata da Dante la più “alta” e di cui poi Petrarca diviene il modello di riferimento. Quindi all’origine c’è una “casa” comune, e a mio modo di vedere, proprio seguendo quella direzione, “Casa Sanremo Writers” è il risultato di una grande intuizione degli organizzatori del festival. In tutto ciò, io ho avuto il piacere e l’onore di portare il mio piccolo contributo creativo, presentando la mia silloge poetica “Finché il sangue non ci separi” (Leonida Edizioni), selezionata per la kermesse letteraria”.
Qual è stato l’iter per arrivare fino alla città dei fiori?
“In realtà non conosco tutti i dettagli tecnico-organizzativi dell’iter che mi ha portato a Sanremo perché di essi si è occupata la mia agente letteraria Marylin Santaniello, (che ringrazio). Io posso solo desumere che questa possibilità mi sia stata data sia per l’apprezzamento del mio libro da parte degli organizzatori, sia per le indubbie capacità professionali della Santaniello”.
Stando a Sanremo, se dovesse far mettere in musica i suoi versi su quale base farebbe compiere l’operazione musicale?
“Senza il minimo dubbio dico Ludovico Einaudi, tanto è vero che il più delle volte, mentre scrivo, ascolto musica classica, e spesso utilizzo come “base”, proprio i brani di Einaudi”.
Se dovesse esprimere la sua esperienza con dei versi, quali sarebbero?
“Non è una poesia, ma voglio chiudere con questa frase di Goethe, scherzandoci un po’ su, e sperando che sia di auspicio per un ritorno a Sanremo col mio prossimo libro (dovrebbe essere pronto per l’anno prossimo): <<Tutte le cose si potrebbero fare meglio se si potessero fare due volte>>”.
Marianastasia Lettieri


Afragola (32) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (188) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (36) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (883) Casandrino (37) Caserta (1841) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (33) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (99) gdf (130) GDF NAPOLI (37) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (46) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (82) Napoli (2702) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (48) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Università Federico II (32) Vincenzo De Luca (52)
- Costituito a Secondigliano il Comitato per il No e l’Astensione Consapevole al Referendum dell’8 e 9 giugno 2025
- Giuseppe Alviti nominato Portavoce Regionale per la Campania del Comitato per il NO e l’Astensione Consapevole al Referendum 2025
- L’Ambasciatore di New York, Maurizio Massari, parla degli ’80 anni delle Nazioni Unite tra crisi e pace’. Lectio Magistralis mercoledì 30 aprile 2025, alle 12, nell’Aula Magna Storica della Federico II
- MARE D’INCONTRI”: ANTONELLA PRISCO A BORDO DI MSC WORLD EUROPA CON “CAMBIA MENTI”
- Le memorie della guerra chiudono la stagione al Teatro Serra