SANITÀ, FICCO (SAUES), DA CONCORSO 118 ESCLUSI MEDICI CONVENZIONATI, SCRITTO A DE LUCA
“Il decreto regionale che affida all’Asl di Salerno, in qualità di azienda sanitaria capofila, il compito di bandire i concorsi per il 118 ed i Pronto Soccorso della Campania esclude, di fatto, i medici convenzionati di emergenza territoriale che da oltre 10 anni aspirano a transitare alla dipendenza”. Così il presidente nazionale del Saues, sindacato urgenza emergenza sanitaria–118 Paolo Ficco, rinviando al Decreto Dirigenziale n. 38 del 22/01/2024 avente ad oggetto “Individuazione Azienda per indizione Concorso Unico Regionale per il reclutamento a tempo indeterminato di Dirigenti Medici in Medicina Emergenza Urgenza per le Aziende Sanitarie della Campania”.
“Questo documento – spiega Ficco -, ignora ed elude il decreto legge 34 del 30 marzo 2023 che, proprio per evitare la fuga di questi preziosi professionisti verso altre servizi meglio remunerati e meno rischiosi, dà alla Asl la possibilità di assumerli tanto nel 118 quanto nei Pronto Soccorso”.
“Inoltre – sottolinea il presidente del Saues – questo Decreto dirigenziale fa espressamente divieto alle singole Asl di indire autonomamente bandi di concorso nella disciplina di medicina di emergenza e urgenza. Pertanto, diversamente da quanto sta avvenendo nelle altre Regioni, in Campania i medici convenzionati di emergenza territoriale non potranno essere assunti in ruolo finché vigerà questo decreto”. “Criticità evidenti – conclude Ficco – che non abbiamo mancato di segnalare proprio in queste ore alla Regione, al presidente De Luca, chiedendo una revisione sostanziale del decreto”. COMUNICATO STAMPA


Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (184) Anas Campania (47) Angelo Vassallo (34) Arresti (50) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (833) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (42) Eventi (30) Eventi e Cultura (171) Evento (36) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (87) gdf (120) GDF NAPOLI (30) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (69) Napoli (2645) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (68) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (27) Vincenzo De Luca (51)
- A Benevento Centro Studi e Pform Group danno vita ad un nuovo polo per la formazione ed il lavoro. La presentazione il 21 marzo.
- “Risveglio” di Andrea Pinto sarà la Colonna Sonora del Festival Irpinia Poetica
- Infortuni sul lavoro in notevole aumento: si spera in un intervento del Presidente della Repubblica
- Arzano. “Morti sul lavoro” , blitz in tre cantieri. La polizia locale eleva sanzioni per 60 mila euro.
- GDF BENEVENTO: operazione di polizia ambientale nel territorio Sannita, sequestrate oltre 77 tonnellate di rifiuti speciali. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento, nel corso di due distinte operazioni di polizia ambientale, hanno sottoposto a sequestro oltre 77 tonnellate di rifiuti speciali.