Progetto Vesuvio. Il Presidente dell’Intergruppo Sud, l’on. Alessandro Caramiello “I cittadini non vogliono essere deportati al Nord. C’è il progetto per restare in Campania in caso di eruzione. Presenteremo una proposta delega al Governo”
Nel pomeriggio di ieri 11 dicembre si è svolta nella splendida villa Campolieto del Miglio d’Oro ad Ercolano, l’iniziativa organizzata dall’Intergruppo parlamentare Sviluppo Sud, aree Fragili ed isole minori. “Abbiamo organizzato il quarto evento dell’Intergruppo parlamentare di cui sono il presidente, proprio perché presenteremo a breve, una proposta delega al Governo in quanto, nel caso in cui, malauguratamente ci fosse un’eruzione del Vesuvio, ad oggi 600mila cittadini dell’area vesuviana sarebbero costretti ad essere ‘deportati’ per la maggior parte al Nord – ha dichiarato il deputato Alessandro Caramiello, presidente dell’Intergruppo parlamentare –. Oggi l’obiettivo è andare a ripopolare le aree interne della Regione Campania, dal beneventano all’avellinese, dal casertano al salernitano, grazie ad un progetto che ha ormai 15 anni che diventerà una legge Delega in cui solleciteremo la Regione Campania ad applicare la (già) sua legge Regionale n.13 del 13 ottobre 2008 (Piano Territoriale e Regionale al Capitolo Rischio Vulcanico)”.
“È stato un vero piacere essere ospitati dall’Intergruppo per presentare ad istituzioni e cittadini il Progetto Vesuvio, della Fondazione ‘Convivenza Vesuvio’, perché non vogliamo vedere la nostra gente andar via dalla propria Regione, anche perché uno spostamento di massa a centinaia di chilometri è impraticabile – ha dichiarato il presidente della ‘Fondazione Convivenza Vesuvio’, il dr. Vincenzo Coronato – se ci fosse un falso allarme? Spostiamo milioni di cittadini così con costi di miliardi di euro e rischi ingenti? Abbiamo tutti gli spazi necessari – continua Coronato – per restare nella zona interna della nostra Regione, dove attualmente ci sono 180 mila appartamenti sfitti e abbandonati. Abbiamo il piano giusto e studiato da anni”. Ha moderato l’evento il dr. Luca Antonio Pepe, Direttore Centro Sud 24 con i saluti del dr. Generale Miranda, presidente Fondazione Ente Ville Vesuviane. Tantissimi gli interventi di istituzioni e studiosi: dai segretari dell’Intergruppo le onorevoli Annarita Patriarca ed Enrica Alifano, all’On. Michele Cammarano, presidente Commissione Speciale aree interne Regione Campania; dall’ing. Paola Marone, presidente nazionale di Federcostruzioni, al sen. Gianluca Cantalamessa, al dr. Pasquale Lampugnale vicepresidente nazionale p.i. Confindustria. Le conclusioni di Pino Aprile, giornalista e presidente Onorario dell’Intergruppo.
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1835) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (86) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2623) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- La Pro Loco di Sant’Arpino, nell’ambito della XV Rassegna Letteraria
“Sulle Orme del Cantor d’Enea”,
organizza la presentazione del libro di PIERO RUZZANTE “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”. - Torna il presidio dei trattori a Santa Maria Capua Vetere.
- Frattamaggiore: si aprono i festeggiamenti in onore di San Ciro Medico e Martire oggi 26 gennaio alle ore 19:00 presso la parrocchia Maria SS. del Carmine, con la V edizione del Festival Durante. Di seguito tutto il programma fino a venerdì 31 gennaio festa del martirio del Santo Medico
- Frattamaggiore: quinta edizione Festival Durante, oggi domenica 26 gennaio 2025 ore 19:00 presso la Parrocchia Maria SS. del Carmine. L’evento è organizzato dall’Istituto di Studi Atellani, In collaborazione con il forum della scuola musicale napoletana e patrocinata dal Comune di Frattamaggiore
- San Giorgio a Cremano: Controlli dei Carabinieri. Un arresto