NeapoliPersia: viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente, al via la Seconda Edizione
Gli appuntamenti avranno luogo presso Area35, situata in via Giovanni Porzio 4 – Centro Direzionale Napoli, con ingresso libero per tutti gli appassionati di cinema, cultura e arte dall’8 al 17 dicembre
NeapolisPersia, il programma di proiezioni cinematografiche dedicato al cinema persiano, fa ritorno a Napoli per la sua seconda edizione. Anche quest’anno, la rassegna è curata dall’Associazione napoletana C4C. Gli appuntamenti avranno luogo presso Area35, situata in via Giovanni Porzio 4 – Centro Direzionale Napoli, con ingresso libero per tutti gli appassionati di cinema, cultura e arte.
L’evento, incluso nel cartellone degli eventi “Altri Natali” – la cultura è plurale, è realizzato con il finanziamento della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli. Sarà arricchito dalla partecipazione di realtà culturali che sostengono l’iniziativa, tra cui Kaos48, I-noor e i giovani dei Leo Club Pompei.
NeapolisPersia si propone come un’agorà per stimolare riflessioni e dibattiti sulla quotidianità del mondo persiano e mediorientale. Quest’anno, grazie al lavoro di Andrea Valentino ed Annalisa Ciaramella, con la preziosa collaborazione del Nostalgia Film Festival, la rassegna propone un programma eterogeneo. Saranno presentati film come “Kak Iraj” di Jamshid Farajvan, che narra la vita da eremita moderno, il fantastico mondo di Elika Mehranpoor con il suo splendido “Goli’s Greatest Adventure”, le vicende della squadra di futsal femminile nel documentario “Malek’s Girls”, e il racconto di dieci donne nel film “Così rimarrò una donna” di Mahya Rastegard. Questi film permetteranno lo sviluppo di dibattiti con ospiti sempre diversi, tra cui Gino Aveta (autore RAI), la scultrice Neda Shafiee, lo scrittore Luca Delgado e il regista Amir Kaveh, oltre ad altri.
La serata del 16 dicembre sarà dedicata a “Nargesi”, un film pluripremiato che racconta la quotidianità di un uomo affetto da sindrome di Down. A chiudere la rassegna dei film iraniani, il 17 dicembre sarà proiettato “Don’t Breathe” di Milad Nasim Sobhan, storia di trafficanti di uomini.
La rassegna si articola in 6 serate a partire dall’8 dicembre, con l’inaugurazione della mostra fotografica della performer Leila Rahimian, con il contributo straordinario delle fotografie di Eliana Prada, oltre ad uno splendido racconto fotografico di Mahya Rastegard. Inoltre, quest’anno, NeapolisPersia prevede anche la proiezione di due film italiani: “Se mi uccidi…poi a chi picchi?” di Corrado Ardone con Rosalia Porcaro ed il compianto Antonio Pennarella, e “Rumore – Human Vibes”, un toccante documentario di Simona Cocozza prodotto tra gli altri da Amnesty International Italia.
Sito Web: www.neapolispersia.com
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1835) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (86) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2623) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- La Pro Loco di Sant’Arpino, nell’ambito della XV Rassegna Letteraria
“Sulle Orme del Cantor d’Enea”,
organizza la presentazione del libro di PIERO RUZZANTE “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”. - Torna il presidio dei trattori a Santa Maria Capua Vetere.
- Frattamaggiore: si aprono i festeggiamenti in onore di San Ciro Medico e Martire oggi 26 gennaio alle ore 19:00 presso la parrocchia Maria SS. del Carmine, con la V edizione del Festival Durante. Di seguito tutto il programma fino a venerdì 31 gennaio festa del martirio del Santo Medico
- Frattamaggiore: quinta edizione Festival Durante, oggi domenica 26 gennaio 2025 ore 19:00 presso la Parrocchia Maria SS. del Carmine. L’evento è organizzato dall’Istituto di Studi Atellani, In collaborazione con il forum della scuola musicale napoletana e patrocinata dal Comune di Frattamaggiore
- San Giorgio a Cremano: Controlli dei Carabinieri. Un arresto