Movimento Neoborbonico: “Tre giorni nel ‘Regno delle Due Sicilie’ a Gaeta”
Si rinnova il tradizionale appuntamento organizzato dal Movimento Neoborbonico e da altre associazioni meridionaliste a Gaeta nei giorni e sui luoghi dell’assedio che segnò la fine della storia plurisecolare del Regno delle Due Sicilie sotto le bombe sabaude nel febbraio del 1861. Da venerdì 22 a domenica 24 marzo una vera e propria “immersione” nella storia con centinaia di persone da tutta l’Italia, tra la presentazione dei Libri dalle Due Sicilie, corsi di lingua napoletana, visite guidate teatralizzate, un convegno dedicato a Francesco II di Borbone (tra regalità e santità) e le relazioni di Maria Carmela Spadaro (Università di Napoli), di Giuseppe Gangemi (Università di Padova) e Gigi Di Fiore (Il Mattino), un ricordo notturno dei soldati delle Due Sicilie sulla spiaggia di Serapo (con divise del tempo), il consueto alzabandiera con la grande bandiera borbonica “pellegrina” e le cerimonie religiose.
“Memoria, Orgoglio e Riscatto -ha dichiarato Gennaro De Crescenzo per i neoborbonici- è la strada che seguiamo da oltre 30 anni e che di fronte ad una politica sempre più antimeridionale e a classi dirigenti inadeguate, è una strada sempre più necessaria e urgente. Saremo a Gaeta a respirare l’aria buona, invece, della storia e della cultura e di un senso di appartenenza che serve ai giovani del Sud di domani”.


Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (184) Anas Campania (47) Angelo Vassallo (34) Arresti (50) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (833) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (42) Eventi (30) Eventi e Cultura (171) Evento (36) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (87) gdf (120) GDF NAPOLI (30) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (69) Napoli (2645) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (68) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (27) Vincenzo De Luca (51)
- A Benevento Centro Studi e Pform Group danno vita ad un nuovo polo per la formazione ed il lavoro. La presentazione il 21 marzo.
- “Risveglio” di Andrea Pinto sarà la Colonna Sonora del Festival Irpinia Poetica
- Infortuni sul lavoro in notevole aumento: si spera in un intervento del Presidente della Repubblica
- Arzano. “Morti sul lavoro” , blitz in tre cantieri. La polizia locale eleva sanzioni per 60 mila euro.
- GDF BENEVENTO: operazione di polizia ambientale nel territorio Sannita, sequestrate oltre 77 tonnellate di rifiuti speciali. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento, nel corso di due distinte operazioni di polizia ambientale, hanno sottoposto a sequestro oltre 77 tonnellate di rifiuti speciali.