GRUMO NEVANO. Due intense giornate dedicate alla legalità, promosse dall’Istituto comprensivo Matteotti Cirillo. Appuntamento domani mattina alle ore 10, nell’auditorium del plesso di via Quintavalle
La prima giornata è dedicata al rapporto dell’ambiente con la salute, con la partecipazione di due dirigenti del dipartimento di prevenzione dell’Asl Napoli 2 Nord, il veterinario Antonio Cuomo Crimaldi e la nutrizionista Angela Salvato. Poi l’intervento della comandante della polizia locale, Maria Di Vicino, impegnata con i suoi uomini nel contrasto dei reati ambientali. A conclusione brani eseguiti dalla Fanfara del X Reggimento dei carabinieri Regione Campania. Venerdì 22, sempre alle 10, nella medesima location, invece interverranno a parlare di legalità il magistrato Rosario Caiazzo, consigliere della Suprema Corte di Cassazione, si proseguirà con le testimonianze di Vincenzo Del Prete, figlio di Federico, il sindacalista degli ambulanti, di Frattamaggiore, ucciso nel suo ufficio a Casal di Principe, per essersi opposto al racket dei mercati. Ancora, Giuseppe Miele, fratello di Pasquale, giovane imprenditore di Grumo Nevano, assassinato nella sua abitazione, dai sicari dell’estorsione: anche Pasquale aveva detto no al pizzo. Parlerà invece di femminicidio Carla Chiacchio, avvocato, consigliere ordine Napoli Nord. A rappresentare il Comune il viceprefetto, Angela Cirillo, che cogestisce l’Ente dopo lo scioglimento per dimissioni. Tra gli interventi previsti quello di Cirillo Eugenio Cimmino, tecnico comunale. I lavori delle due giornate saranno introdotti dalla dirigente scolastico Emila Zanfardino. Moderatore il giornalista Giuseppe Maiello. Ad organizzare la due giorni le referenti “legalità” Carmela Cavallaro e Antonella Iuso. Le musiche sono a cura del maestro, Giuseppe Cesarano, valente sassofonista, collaboratore di diverse star della canzone partenopea. Interverranno con una loro performance i ragazzi dell’associazione “Paranza” del Rione Sanità. Previsti interventi degli studenti della Matteotti – Cirillo, del liceo Bruno e dell’Ipia Niglio. In margine alla due giorni mostra di pittura a cura dell’associazione “In punta di piedi”.
Stefano Canciello


Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (187) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (67) Benevento (35) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (870) Casandrino (36) Caserta (1839) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (32) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (96) gdf (128) GDF NAPOLI (35) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (60) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (80) Napoli (2688) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (46) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Spettacolo (30) Università Federico II (31) Vincenzo De Luca (52)
- MARANO: taglierino lacera il colletto del giubbotto evitando gravi lesioni a carabiniere. 46enne arrestato per tentato omicidio
- CAMPANIA, ANAS: ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA. INCREMENTO DEI VOLUMI DI TRAFFICO ATTESO, IN PARTICOLARE, SULLE DUE STRADE DELLE COSTIERE: 145 SORRENTINA e 163 AMALFITANA
- La proposta avanzata dal Sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, di ospitare il celebre Festival di Sanremo presso il Teatro Verdi nel 2026 è audace e intrigante. L’idea nasce con l’obiettivo di legare il Festival ai festeggiamenti di San Valentino, Santo dell’Amore e simbolo indiscusso della città.
- Scafati, Muscarà: “Ancora fiamme nell’area già denunciata. Notti d’inferno per i cittadini, il Comune non ha più alibi”
- La prima raccolta di racconti dell’autore napoletano sarà presentata in anteprima il 18 aprile 2025 alla Casa del Giallo di Napoli