Gragnano, tutto pronto per il primo micronido comunale “Infanzia Serena”: inaugurazione il 14 maggio
Il sindaco Nello D’Auria: “Presto anche un’altra struttura finanziata con i fondi Pnrr. Un’occasione importante per sottolineare l’evoluzione del servizio, la sua conquistata funzione educativa e i benefici pedagogici per la crescita dei più piccoli”
È tutto pronto a Gragnano l’inaugurazione del primo micronido comunale “Infanzia Serena”, un punto di riferimento fondamentale per le famiglie e la crescita dei nostri piccoli. L’inaugurazione ufficiale si terrà il 14 maggio alle ore 11 presso la sede del micronido in via San Giovanni, 28. Un momento di festa e condivisione a cui parteciperanno le autorità locali, i genitori, i futuri piccoli ospiti e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto. Un secondo micronido nascerà grazie ai fondi Pnrr.
Il servizio sarà gestito dall’Ati Pianeti Diversi Cooperativa Sociale e cooperativa sociale Ohana. Il micronido “Infanzia Serena” rappresenta un ambiente accogliente e sicuro dove i bambini potranno crescere, imparare e divertirsi. Sarà gestito da personale qualificato e adeguatamente formato, che si prenderà cura dei nostri piccoli cittadini con amore e attenzione. Questo nuovo spazio educativo offre un’ampia gamma di servizi e attività pensati per stimolare lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale dei bambini.
Saranno organizzate attività ludiche, educative e creative, volte a favorire la socializzazione e l’apprendimento, il tutto in un ambiente sicuro e protetto. Più che mai oggi, questi servizi non sono concepiti come semplici strutture assistenziali, ma come un ambiente educativo complementare alla famiglia. Un luogo formativo per lo sviluppo della personalità del bambino e per la sua socializzazione.
“L’inaugurazione del micronido – ha dichiarato il sindaco Nello D’Auria – rappresenta un’occasione importante per sottolineare l’evoluzione del servizio, la sua conquistata funzione educativa e i benefici pedagogici per la crescita dei più piccoli. Inoltre, i nidi svolgono un ruolo fondamentale nel permettere agli adulti di conciliare al meglio il tempo del lavoro con quello della vita quotidiana. Senza dimenticare che, nelle politiche pubbliche, rappresentano un luogo di incontro tra cittadini e amministrazioni, dove far crescere un capitale sociale di cui troppo poco si parla, ma che è così necessario per il buon funzionamento della democrazia: la fiducia nella politica e nelle istituzioni”.



Afragola (38) ANAS (196) Anas Campania (89) Arresti (55) Arresto (505) Arzano (36) Avellino (53) Aversa (91) Benevento (38) Caivano (49) CAMPANIA (112) Carabinieri (993) Casandrino (43) Caserta (1849) Casoria (38) Chiesa (46) Cronaca (67) Cultura (63) droga (44) Eventi (44) Eventi e Cultura (186) Evento (38) Francesco Emilio Borrelli (68) Frattamaggiore (115) gdf (153) GDF NAPOLI (51) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (68) Guardia di Finanza (204) Ischia (53) Italia (1161) Libri (57) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (98) Napoli (2804) Politica (48) Polizia Locale (61) Pozzuoli (36) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (687) Roma (76) Salerno (1771) Sanità (60) Scuola (40) sequestro (60) Università Federico II (54) Vincenzo De Luca (52)
- TUTTO PRONTO PER IL GALA DEL PREMIO ARTIS SUAVITAS 2025 A PAESTUM
Il 12 luglio al Tempio di Nettuno la sesta edizione
Tra i premiati Nicola Gratteri, i fratelli Massari e le famiglie Cecchettin e Tramontano
Conducono Giusy Meloni e Bruno Gaipa - Spazio “Donne al Centro”: un presidio per l’autonomia e l’inclusione femminile
- GdiF CASERTA: esecuzione decreto di sequestro preventivo per equivalente di oltre 26.500.000 di euro nei confronti di 20 soggetti. I Finanzieri della Compagnia di Capua, a seguito di un’articolata attività d’indagine, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente di oltre 26.500.000 euro nei confronti di 20 soggetti, responsabili a vario titolo di utilizzo di fatture false per indebito profitto.
- GdiF NAPOLI: lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale. segnalati 10 soggetti alle autorità competenti e sequestrati oltre 15.000 articoli, su via Toledo e sul lungomare Caracciolo
- Arzano. Intervento tempestivo , restituita auto rubata a Caserta. Controlli della polizia locale.