GDF AVELLINO: SANZIONATO UN CONSULENTE DEL LAVORO PER L’OMESSA ISTITUZIONE DEI PRESIDI ANTIRICICLAGGIO.
Finanzieri del Nucleo Pef Avellino, al termine di un controllo finalizzato alla verifica del corretto adempimento della normativa antiriciclaggio, hanno contestato a un professionista di Ariano Irpino sanzioni amm.ve da € 5.000,00 a € 100.000,00, in violazione della normativa antiriciclaggio.
AVELLINO. Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, al termine di un controllo finalizzato alla verifica del corretto adempimento della normativa antiriciclaggio, hanno contestato a un professionista giuridico-contabile di Ariano Irpino (AV) sanzioni amministrative da € 5.000,00 a € 100.000,00, in violazione dell’art. 56, comma 2, e art. 57, comma 2, del D Lgs 231/2007. Le predette norme puniscono plurime violazioni degli obblighi di adeguata verifica e degli obblighi di conservazione dei dati.
L’attività, eseguita dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Avellino, ha consentito di individuare il citato professionista che, per il biennio 2022-2023, ha apposto il “visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta” per gli interventi edilizi di cui all’art. 119 del D.L. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), come modificato dal D.L. 157/2021 (c.d. decreto antifrode), relativo a cessioni di crediti o di sconto in fattura, omettendo, in tali contesti, di identificare, ai fini antiriciclaggio, i soggetti richiedenti il beneficio nonché di accertare la provenienza delle somme impiegate negli interventi a sostegno dell’economia legale.
L’attività della Guardia di Finanza di Avellino si inquadra nel tangibile e costante impegno istituzionale di presidio realizzato dal Corpo a tutela del mercato dei capitali, finalizzato al contrasto della criminalità economica e finanziaria, che ha portato all’individuazione complessiva di omissioni nel settore dell’antiriciclaggio per oltre 300.000,00 Euro a carico di ulteriori n. 4 soggetti obbligati ai fini antiriciclaggio nonché alla contestazione di omesse segnalazioni di operazioni finanziarie sospette per circa 300.000,00 Euro.
Le attività ispettive antiriciclaggio postulano una mirata selezione dei soggetti attraverso un approccio basato sul rischio di vulnerabilità all’immissione di patrimoni illeciti nell’economia legale.



Afragola (38) ANAS (194) Anas Campania (88) Arresti (55) Arresto (505) Avellino (53) Aversa (91) Benevento (38) Caivano (49) CAMPANIA (110) Carabinieri (986) Casandrino (43) Caserta (1848) Casoria (38) Chiesa (43) Cronaca (65) Cultura (61) droga (44) Eventi (44) Eventi e Cultura (184) Evento (38) Francesco Emilio Borrelli (68) Frattamaggiore (114) gdf (149) GDF NAPOLI (49) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (65) Guardia di Finanza (204) Ischia (52) Italia (1161) Libri (57) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (98) Napoli (2799) Ospedale Cardarelli (36) Politica (46) Polizia Locale (60) Pozzuoli (36) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (686) Roma (76) Salerno (1771) Sanità (60) Scuola (39) sequestro (59) Università Federico II (53) Vincenzo De Luca (52)
- Cosentini: Il Tesoro Nascosto del Cilento Che Ti Farà Innamorare :
Un Borgo da Fiaba Tra Mare e Montagne - Arzano. Rubato 27 anni fa a Pisa e ritrovato ad Arzano, ciclomotore da collezione restituito. Denunciato uomo dalla polizia locale per ricettazione.
- ISCHIA: Droga per l’estate, due pusher arrestati dai Carabinieri
- VILLARICCA: la pistola portachiavi, arma inedita sequestrata dai Carabinieri. Nel palmo della mano la potenza di fuoco per esplodere proiettili calibro 7.65. 50enne in manette
- NAPOLI: Body stuffing e body packing, le tecniche dei “muli” della droga. Carabinieri arrestano 41enne, dalla radiografia emergono oltre 100 grammi di eroina nel retto