CRISPANO. Sabato 6 aprile, ore 10,30 convegno su “Premierato e Autonomia Differenziata” con Roberto Fico. Il consigliere comunale di Crispano Filippo Castaldo: “Argomenti che devono essere ben spiegati ai cittadini”
CRISPANO. Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Crispano ha organizzato un importante incontro sul tema “Premierato e Autonomia Differenziata”. Appuntamento sabato 6 Aprile alle ore 10:30 presso la sala Consiliare del Comune di Crispano. L’incontro, moderato dall’attivista Mariapina Bervicato, vedrà la partecipazione di illustri relatori, tra cui il Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle Filippo Castaldo, il già Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, la Portavoce alla Camera dei Deputati Carmela Auriemma, il Portavoce alla Camera dei Deputati Pasqualino Penza, il Portavoce alla Camera dei Deputati Alessandro Caramiello, e il Sindaco di Crispano Michele Emiliano. Durante l’incontro verranno approfondite e discusse le due proposte di riforma presentate dal Governo, focalizzandosi sulla proposta di legge sull’autonomia differenziata (Decreto Calderoli) e sulla proposta di legge sull’elezione diretta del Presidente del Consiglio (premierato). La proposta di autonomia differenziata solleva importanti interrogativi circa la sua coerenza con i principi fondamentali della Costituzione italiana, in quanto potrebbe accentuare disuguaglianze economiche e sociali tra le diverse regioni del Paese, minando l’unità nazionale.
Analogamente, la proposta di elezione diretta del Presidente del Consiglio presenta rischi significativi per la democrazia italiana, poiché potrebbe comportare un indebolimento del ruolo del Parlamento e del Presidente della Repubblica, oltre a potenziali conflitti con i presidenti regionali. Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Crispano ritiene che questi siano argomenti complessi che richiedono un’adeguata spiegazione ai cittadini, al fine di consentire una scelta libera e consapevole. Pertanto, con questo incontro si mira a fornire informazioni approfondite e a promuovere un dibattito costruttivo sulla materia, in vista dei possibili referendum che potrebbero influenzare il futuro del Paese. Si invita pertanto la cittadinanza e tutti coloro interessati a partecipare a questo importante evento per approfondire le tematiche che riguardano il futuro dell’Italia.
COMUNICATO STAMPA


Afragola (32) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (188) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (36) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (883) Casandrino (37) Caserta (1841) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (33) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (99) gdf (130) GDF NAPOLI (37) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (46) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (82) Napoli (2702) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (48) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Università Federico II (32) Vincenzo De Luca (52)
- L’Ambasciatore di New York, Maurizio Massari, parla degli ’80 anni delle Nazioni Unite tra crisi e pace’. Lectio Magistralis mercoledì 30 aprile 2025, alle 12, nell’Aula Magna Storica della Federico II
- MARE D’INCONTRI”: ANTONELLA PRISCO A BORDO DI MSC WORLD EUROPA CON “CAMBIA MENTI”
- Le memorie della guerra chiudono la stagione al Teatro Serra
- TEATRO CILEA CHIUDE LA STAGIONE 2024/2025 CON “BOOMER – un papà sul sofà”,
LA COMMEDIA GENERAZIONALE DI PAOLO CAIAZZO - San Giovanni Bosco, GIUSEPPE ALVITI(Angpg):«Cittadini esasperati, non si perda più tempo per la riapertura»