Cerimonia della campanella a Palazzo Chigi: tra tradizione e innovazione

Tra prassi, riti e regole che in questi giorni scandiscono le fasi di nascita del nuovo Governo, nella mattinata di ieri, nella Sala delle Galere a Palazzo Chigi, ha avuto luogo la celebre β€œcerimonia della campanella”.
La β€œCerimonia della campanella”, ufficialmente nota come β€œcerimonia di insediamento del nuovo Governo”, Γ¨ un rito nato nel 1996, in occasione dell’allora governo Prodi, con cui si formalizza il passaggio di consegne dal Presidente del Consiglio dei ministri uscente e il Presidente entrante.
In questo caso Γ¨ Giorgia Meloni, leader del partito Fratelli d’Italia, vincitore indiscusso delle elezioni, a ricevere la celebre campanella dal presidente uscente Draghi.
La cerimonia Γ¨ il simbolo di un Paese intimamente legato al culto delle tradizioni, radicate nei riti e nelle formalitΓ , e al rispetto inter-istituzionale, sancito da un gesto che testimonia la consegna della guida del Paese e delle relative responsabilitΓ  nei confronti di tutti i cittadini e spettatori. Tradizione e innovazione che si fondono perchΓ© per la prima volta assistiamo all’elezione storica di una donna al vertice del Governo.

Simona Costanzo