CASTEL VOLTUNO. Emergenza imprenditori in fuga
CASTEL VOLTURNO. “Molti imprenditori hanno deciso di investire fuori da Castel Volturno per una serie di problematiche mai risolte dalla vecchia politica del disastro.” A renderlo noto è Cesare Diana, leader di Progetto per Castel Volturno, che ha evidenziato come la “mancanza di un piano regolatore, l’incertezza sui tempi e sulle modalità di rilascio delle autorizzazioni amministrative”, abbiano spinto diversi privati ad impiegare altrove i propri capitali.
“La macchina amministrativa è decisamente inadeguata su più fronti, sia per gli uomini, basta pensare – precisa il professionista castellano – che ci sono solo 4 vigili urbani per un territorio di 74 km quadrati, sia per competenze. Molto spesso per ottenere una risposta o un proprio diritto bisogna prima rivolgersi al Tar e dopo al consiglio di Stato. Manca difatti anche un interlocutore politico, che faccia da tramite tra cittadini e pubblica amministrazione.”
“Tutto ciò – sottolinea – ha portato via grossi investimenti dalla nostra città.
Basta notare come l’Imat, eccellenza mondiale nella formazione professionale del settore nautico – che per la sua collocazione presso il Grad Hotel Pinetamare, più di 10 anni fa ha riconvertito la storica struttura alberghiera, trasformandola in una scuola di alta formazione – sposterà adesso le proprie attività nella vicina Villa Literno.
Analoga situazione rischia la clinica Pineta Grande, diretta dal dott. Vincenzo Schiavone, a causa delle lungaggini amministrative. Si rischia così di far spostare l’Università di Medicina a Villa Literno o a Cancello ed Arnone.
Recente è anche la notizia che l’Arch. Gino Pellegrino, Sindaco di Parete e noto imprenditore turistico dei laghi Nabi, porterà i propri investimenti in Costiera Amalfitana, dopo aver lottato contro il muro di gomma del Comune di Castel Volturno per diversi anni.”
“Il prossimo 8 e 9 giugno i cittadini saranno chiamati al voto, e chi si propone per amministrare questa città deve essere coscientemente pronto e preparato. Ci auguriamo – conclude – che coloro i quali hanno determinato la desertificazione sociale ed economica negli ultimi 10 anni, per la precisione 5 amministrati dal centrodestra e 5 dal centrosinistra, abbiano il buon gusto di non riproporsi con il solo e già risaputo fine di contendersi la poltrona”. COMUNICATO STAMPA

Afragola (31) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (188) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (36) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (879) Casandrino (37) Caserta (1841) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (33) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (98) gdf (130) GDF NAPOLI (36) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (45) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (81) Napoli (2698) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (47) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Spettacolo (31) Vincenzo De Luca (52)
- 25 aprile: il dovere della memoria viva, non rituale
- Napoli Pianura: violenza di genere. Sorpreso col martello tra le mani. Carabinieri arrestano 50enne
- Napoli: controlli dei carabinieri al Vomero. Movida e locali nel mirino
- GdiF NAPOLI: FRODE FISCALE. SEQUESTRO BENI PER CIRCA 900MILA EURO NEI CONFRONTI DI UNA SRL E DEL SUO RAPPRESENTANTE FISCALE.
- GdiF BENEVENTO: intensificazione dei controlli su Benevento e provincia. I finanzieri del Comando Provinciale di Benevento, con l’ausilio di unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, nel corso dei servizi d’istituto finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, hanno sottoposto a sequestro svariate sostanze stupefacenti.