Arzano. “Zozzoni” cadono nella rete della polizia locale. Gettano arredi in strada e vengono identificati. Mazzate anche ai condomini.
Continua la caccia a chi abbandona rifiuti in strada senza rispettare le regole.
Grazie anche alla collaborazione e sinergia con parte della cittadinanza, attivata per sopperire la carenza di personale, gli agenti della polizia locale, guidati dal colonnello Biagio Chiariello, hanno identificato diversi cittadini che avevano abbandonato in strada rifiuti ingombranti e non senza rispettare le regole della raccolta differenziata .
Il monitoraggio ha riguardato via Annunziata e via Manzoni, strade periferiche, dove erano stati notati arredi in strada, ma anche altre zone dove insistono numerosi condomini.
È andata male però agli “zozzoni”, un uomo e una donna, che si sono visti notificare sanzioni pesanti per abbandono rifiuti in strada.
Per evitare la sanzione hanno provato la “furbata” inventandosi di aver chiamato e prenotato il ritiro, cosa non risultata vera a seguito di accertamento degli agenti presso la ditta.
Una vera e propria operazione di tutela di decoro urbano quella posta in essere dagli agenti, che segue il censimento dei terreni incolti grazie al quale sono stati azzerati gli incendi.
A finire nel mirino di poliziotti municipali anche diversi condomini ed attività commerciali multati per mancata raccolta differenziata che in risposta stanno rispettando le regole.


Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (185) Anas Campania (49) Angelo Vassallo (34) Arresti (52) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (836) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (32) Eventi e Cultura (171) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (89) gdf (122) GDF NAPOLI (32) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (75) Napoli (2650) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (28) Vincenzo De Luca (51)
- A Scampia si parla de ‘L’importanza della cura del sé. Come gestire le emozioni in un mondo che corre’ per il progetto APPbenessere. Intervento dello psicanalista Massimo Recalcati. L’incontro venerdì 28 marzo alle 10 nell’Aula Magna della Federico II
- GDF NAPOLI: riciclaggio, reimpiego e autoriciclaggio. eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni per oltre 2 milioni di euro nei confronti di 3 responsabili.
- GDF NAPOLI: eseguite 9 misure cautelari personali e reali nei confronti di altrettanti indagati per la commercializzazione di fitofarmaci illegali.
- GDF TORINO: PROCURA EUROPEA E GDF TORINO ACCERTANO UNA FRODE FISCALE ALL’IVA NEL COMMERCIO DEI POLIMERI, RIGUARDANTE DIVERSI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA. IN CORSO L’ESECUZIONE DI MISURE CAUTELARI PERSONALI NEI CONFRONTI DI 13 PERSONE E IL SEQUESTRO PREVENTIVO PER CIRCA 100 MILIONI DI EURO. ORDINANZA DEL TRIBUNALE DI NOLA
- GDF NAPOLI: rinnovato il protocollo d’intesa tra il Commissario straordinario per la ricostruzione a Ischia e la Guardia di Finanza del Comando provinciale di Napoli. Rinnovato oggi il protocollo d’intesa tra la GdF di Napoli e la Struttura commissariale per la ricostruzione a Ischia, a seguito del sisma del 21 agosto 2017 e degli eventi meteorologici del 26 novembre 2022