Pubblicità

Violenza di genere. In provincia i Carabinieri arrestano 3 persone in 24 ore

Nelle ultime 24 ore, in provincia di Napoli, i carabinieri hanno arrestato 3 persone per violenza di genere. Andiamo in ordine cronologico.

Sono le prime luci dell’alba di domenica e siamo a Castello di Cisterna. I Carabinieri della locale stazione insieme ai militari della stazione di Marigliano, allertati dal 112, intervengono in un appartamento. I carabinieri trovano una casa a soqquadro con all’interno marito e moglie. Lui ha 45 anni mentre lei è 40enne. La donna è visibilmente provata, poco prima è stata picchiata e sul corpo ha ancora i segni delle violenze. I militari ricostruiscono la vicenda. Lui, verosimilmente per motivi di gelosia, ha aggredito la propria moglie prendendola a calci e pugni. La vittima è stata trasferita nell’ospedale di Nola per le cure del caso mentre lui è stato arrestato. Il 45enne è in carcere, dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia e lesioni.

Passa qualche ora, è pomeriggio e un altro reato si sta consumando all’interno di un appartamento di Sant’Antimo. La famiglia in questione è già nota ai carabinieri della locale Tenenza. La donna ha denunciato per maltrattamenti il marito che, su disposizione dell’Autorità giudiziaria, è sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla moglie. Al polso dell’uomo anche il braccialetto elettronico. E’ proprio il dispositivo a lanciare l’allarme al 112 che invia le gazzelle sul posto. I militari trovano il 58enne in casa. Ad aprire la porta era stata la moglie che aveva accettato di incontrarlo. L’uomo è stato arrestato.

Arriviamo a questa notte e la violenza di genere raggiunge una casa di Torre del Greco. I Carabinieri della locale compagnia – allertati dal 112 – intervengono per una lite in famiglia. In casa marito e moglie. Dagli accertamenti emerge che poco prima i due avevano litigato e lui, ha 51 anni, prima l’aveva minacciata di morte e poi l’aveva aggredita. Calci, schiaffi e un pugno dritto all’occhio per la vittima.

I carabinieri ricostruiscono la vicenda ed emergono le violenze negli ultimi tre mesi – mai denunciate – patite dalla donna da parte del compagno che fa uso di droghe.

La vittima è stata trasferita nell’ospedale Maresca mentre l’uomo è stato arrestato.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli tengono a ricordare a tutte le vittime di violenza di genere che bisogna denunciare.

Sul sito www.carabinieri.it<http://www.carabinieri.it%20>, inoltre, è stata dedicata un’intera area tematica sul “codice rosso”, dove è possibile trovare tante informazioni utili su: atti persecutori, bullismo, cyberbullismo, maltrattamenti, revenge porn, violenza sessuale ecc. Nell’area tematica è possibile trovare anche il “Violenzametro” un test di autovalutazione, elaborato dal Reparto Analisi Criminologiche del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, per rilevare i segnali del livello di violenza di genere subita in un rapporto di coppia. Contiene consigli utili per chiedere supporto e aiuto in base al livello di violenza riscontrata. Ecco il link dell’area tematica “codice rosso” :

http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/codice-rosso/codice-rosso<http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/codice-rosso/codice-rosso

Afragola (32) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (188) Anas Campania (65) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (36) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (885) Casandrino (37) Caserta (1841) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (34) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (99) gdf (130) GDF NAPOLI (37) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (47) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (82) Napoli (2705) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (48) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Università Federico II (34) Vincenzo De Luca (52)