SIRIA NEL CAOS
JIHADISTI CONQUISTANO ALEPPO
In Siria venerdì 29 Novembre è partita l’offensiva dei ribelli Jihadisti verso Aleppo, conquistata senza troppi sforzi.
Ora tutta la regione di Idlib, in Siria, è di fatto sotto il controllo dei ribelli, i jihadisti sostenuti da Ankara si spingono verso sud e sud-ovest, marciando verso Hama.
L’esercito siriano ritiratosi da Aleppo per posizionarsi nella zona di Hama, a detta del Governo, è sostenuto dalla forza aerospaziale russa,che ha sferrato già diversi attacchi contro i ribelli jihadisti.
In uno di questi attacchi aerei russi secondo fonti Libanesi, sarebbe stato ucciso nella notte scorsa presso Idlib, Abu Muhammad Al-Jolani, il leader dei ribelli.
Mentre la Siria è nel caos, il Presidente Siriano Bashar Al-Assad promette: “Elimineremo con la forza il terrorismo”.
La guida dell’offensiva ribelle contro il Governo siriano è stata affidata a HTS-Hayat Tahrir al Sham ( Commissione per la liberazione della Siria) considerata un’organizzazione terroristica dal Dipartimento di Stato americano, formato da un raggruppamento di milizie jihadiste capeggiate da Abu Muhammad Jolani (probabilmente morto), fondatore nel 2012 dell’ala siriana di al Qaida (Jabhat an Nusra) ma poi staccatosi dal qaidismo e subendo poi l’influenza politica e militare della Turchia.
All’interno della struttura militare di Hts, creata dallo stesso Jolani, ci sono ex ribelli siriani anti-governativi, fautori delle prime rivolte armate contro il potere del presidente Bashar al Assad, accanto a transfughi del qaidismo locale e dell’Organizzazione dello Stato islamico (Isis). Ma ci sono anche numerosi mercenari provenienti dalla Turchia, Caucaso e dell’Asia centrale fino agli uiguri dello Xinjang (Turkestan orientale) in Cina.
Si tratta di combattenti non siriani, non arabi ma musulmani sunniti con profondi sentimenti anti-russi e anti-cinesi.
Nonostante queste componenti straniere e nonostante l’evidente ideologia jihadista di Hts e dei suoi alleati, Jolani e i suoi comandanti insistono nel presentarsi come leader siriani su scala nazionale, intenzionati a “preservare la pluralità religiosa e comunitaria”, con un esplicito riferimento alle componenti cristiane di Aleppo e di altre zone della Siria.
Al fianco di Hts anche il cosiddetto “Esercito nazionale siriano” da non confondere con l’esercito regolare governativo di Damasco. Questo “Esercito Nazionale”, che per ora occupa una posizione subordinata rispetto agli uomini di Jolani, è una creazione diretta dei servizi di sicurezza militari e dell’esercito turco e nel corso degli anni ha inglobato una serie di fazioni della rivolta siriana del 2011-2012 espulse a partire dal 2014 da Homs, Aleppo, Hama, Daraa e dalla regione di Damasco durante la fase di riconquista governativa, russa e iraniana.
Circa 400 le vittime del conflitto in corso, Iran, Russia ed Iraq danno il pieno sostegno al Presidente Siriano Bashar al-Assad, Israele si dice preoccupata, mentre la Turchia ribadisce il “No ad uno Stato Curdo” avvertendo gli Stati Uniti che intanto dichiarano di monitorare la situazione.
La Siria affronta già la peggiore crisi economica dall’inizio del conflitto interno iniziato nel 2011,
la forte recessione dell’economia siriana, la svalutazione, l’aumento dei prezzi, il tasso di disoccupazione elevato hanno portato ad un grande aumento dell’ insicurezza alimentare, che colpisce almeno il 60% della popolazione.
Le prossime ore saranno decise per capire quale risultato porterà la controffensiva annunciata dal governo siriano contro i ribelli Jihadisti.
Gennaro Mallozzi
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2621) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗘𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗕𝗨𝗦 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗡𝗗𝗥𝗜𝗡𝗢-𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜
- NAPOLI CHIAIA E VOMERO: movida nella lente dei Carabinieri, il bilancio dei controlli
- Pozzuoli e Quarto: Controlli dei Carabinieri
- Lo scrittore Pasquale Carelli prossimo ospite degli incontri organizzati dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”
- Vomero, l’inattuabile Ztl: l’ennesima utopistica proposta