Si rafforza il ponte culturale e scientifico tra Italia e Cina. A Città della Scienza firmati accordi tra Federico II, Università di Bergamo e Beijing University of Technologies
Si rafforza il ponte culturale e scientifico tra Italia e Cina. L’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi di Bergamo e la cinese BJUT – Beijing University of Technologies hanno siglato un Memorandum of Understanding – MOU congiunto, ovvero un accordo che stabilisce i termini per un proficuo rapporto di cooperazione. La firma nel corso della XIII edizione della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, a Città della Scienza,
Il documento firmato dal Rettore Matteo Lorito, dal Rettore Sergio Cavalieri e dal Vicepresidente Wei WANG consentirà di organizzare sessioni di formazione, di migliorare i programmi di scambio accademico, di condividere i risultati della ricerca congiunta e di promuoverne l’attuazione.
Nello specifico le tre Università si impegnano a sviluppare azioni di ricerca concreta e applicata per affrontare ambiti strategici chiave, comuni a gruppi di ricercatori delle tre istituzioni accademiche, includendo anche lo scambio di professori e ricercatori; rafforzare la cooperazione interuniversitaria mediante anche l’organizzazione di corsi di formazione, laboratori, conferenze su settori legati alla produzione e pianificati dalla “Scientific Transformation” per docenti, studenti di master e partecipanti a dottorato di ricerca; promuovere l’organizzazione di attività di networking scientifico su settori legati alla produzione e pianificazione dalla ST per esperti e professionisti di imprese locali, includendo anche ricerche congiunte sulle tecnologie emergenti; facilitare programmi di doppia laurea e dottorato congiunto.
Inoltre, la BJUT intende aderire al programma di cooperazione CI-LAM in cui la Federico II e l’Università di Bergamo sono “core members”. Con questa premessa, le università italiane sulla base del loro impegno nella piattaforma CI-LAM, promuoveranno l’ingresso della BJUT in questo importante progetto di collaborazione tra la Cina e l’Italia.
Maria Esposito
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2621) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- Lo scrittore Pasquale Carelli prossimo ospite degli incontri organizzati dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”
- Vomero, l’inattuabile Ztl: l’ennesima utopistica proposta
- Alla Redazione di “Un posto al sole
- FI FRATTAMAGGIORE: Sul Reparto di Ortopedia all’Ospedale San Giovanni di Dio vogliamo sapere la verità!
- “Caserta: Cisal protagonista nell’Osservatorio sulla sicurezza sul lavoro”