Sant’Arpino. Dopo il successo della trentesima edizione della Sagra del Casatiello, l’Amministrazione Comunale convoca gli organizzatori per esprimere pubblica riconoscenza. L’incontro si terrà lunedì 1° luglio alle ore 18.30 presso la Sala Busti di Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”.
L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Ernesto Di Mattia, convoca al Palazzo Ducale “Sanchez de Luna” la Pro Loco – insieme ai panificatori, agli sponsor, e a quanti hanno lavorato per la riuscita di questa speciale edizione della trentesima Sagra del Casatiello – per esprimere la gratitudine dell’intera Comunità per il prezioso lavoro svolto nel tempo con un’iniziativa che valorizza Sant’Arpino e contribuisce alla sua crescita. L’incontro si terrà lunedì 1° luglio alle ore 18.30 presso la Sala Busti di Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”. “Vogliamo incontrare ufficialmente la Pro Loco – dichiara il sindaco Ernesto Di Mattia – dopo questa riuscitissima edizione del trentennale della Sagra, che è coincisa anche con la ricorrenza dei 40 anni dalla fondazione della locale associazione, per rivolgere il nostro sentito ringraziamento ai soci Pro Loco per il lavoro profuso in questi anni. Anche se la vita sociale ed economica a Sant’Arpino è progressivamente cambiata, le tradizioni riecheggiate negli anni attraverso la sagra, hanno permesso di mantenere un profondo legame culturale con la storia, oltre a rappresentare un’occasione di progresso con vantaggi sociali ed indotti economici notevoli per il tessuto sociale del paese”. La Sagra del Casatiello, un appuntamento tradizionale con la buona gastronomia e con il folklore locale, lo scorso anno ha anche ottenuto l’iscrizione nel registro delle manifestazioni a marchio De.C.O. – Denominazione Comunale di Origine, istituito dall’Amministrazione Comunale, così come il Casatiello ha ottenuto il riconoscimento come prodotto a marchio De.C.O. “Con il trascorrere delle sue 30 edizioni, a partire dall’anno 1986, – dichiarano l’Assessore alla Cultura Giovanni Maisto ed il Presidente del Consiglio Comunale delegata alla promozione del territorio Ivana Tinto – la Sagra ha destato un grande interesse sociale, economico e culturale, anche nei mass media, tanto da essere annoverata da anni fra quelle iniziative regionali di ampio spessore culturale e meritevoli di particolare attenzione e rilevanza pubblica. Rappresenta un orgoglio per questa Comunità, pertanto, con questo incontro intendiamo dare alla Pro Loco il giusto riconoscimento per aver, dopo attente ed approfondite ricerche, ideato e promosso la sagra affinché nelle generazioni future restasse il filo della memoria ed il significato storico delle tradizioni”. Unitamente alla Pro Loco saranno invitati presso la Casa Comunale anche i panificatori protagonisti di quest’ultima edizione, gli sponsor e quanti hanno lavorato per la riuscita dell’evento.
Cs
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2621) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗘𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗕𝗨𝗦 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗡𝗗𝗥𝗜𝗡𝗢-𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜
- NAPOLI CHIAIA E VOMERO: movida nella lente dei Carabinieri, il bilancio dei controlli
- Pozzuoli e Quarto: Controlli dei Carabinieri
- Lo scrittore Pasquale Carelli prossimo ospite degli incontri organizzati dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”
- Vomero, l’inattuabile Ztl: l’ennesima utopistica proposta