SANT’ANTIMO/GRUMO NEVANO. SYNLAB COMPLETA L’ACQUISIZIONE DELLE STRUTTURE IGEA DI S.ANTIMO E GRUMO NEVANO. LA SOCIETÀ FA SAPERE CHE A BREVE SARANNO RIATTIVATI TUTTI I SERVIZI.
SANT’ANTIMO/GRUMO NEVANO. Sunlab, leader Europeo nella fornitura di servizi di diagnostica medica, ha annunciato ufficialmente il closing dell’operazione di acquisizione di Gruppo Igea, centro diagnostico ad alta specializzazione, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, che conta due poli di grande rilievo per la sanità campana, a Sant’Antimo e a Grumo Nevano.
Con la nuova partenza saranno riattivati tutti i servizi anche in regime di solvenza oltre che in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale. In previsione l’estensione delle convenzioni assicurative nelle nuove strutture SYNLAB.
Il processo di acquisizione, partito a dicembre 2020 e protratto dalla Prefettura di Napoli sino al closing, si è perfezionato nel corso del lungo periodo di commissariamento della struttura e ha consentito di fatto la continuità operativa e occupazionale dei due centri, mentre gli enti amministrativi ripristinavano le condizioni per il protrarsi del regime di convenzione e veniva tamponata la grave situazione debitoria.
Fabio Tedeschi, Amministratore Delegato presso IRCCS SYNLAB SDN, ha commentato: «Dopo due anni di lavoro molto complessi possiamo dirci soddisfatti per come si è conclusa questa acquisizione, che consentirà di continuare a garantire un servizio sanitario di eccellenza alla provincia di Napoli e alla Campania: un’operazione che definirei “di sistema”, che ha visto l’impegno congiunto di tutte le forze in gioco e ci ha visto supportati dalla sensibilità della Istituzioni nell’interesse dei 70 lavoratori impiegati da Gruppo Igea, del territorio e della salute dei cittadini”.
Synlab è presente in oltre 36 nazioni, in 4 continenti, conta 500 laboratori con oltre 30.000 dipendenti. CS

Seguiteci sui nostri canali social!

Aggiornamento Covid-19 (7) Alleanza Verdi-Sinistra (9) Ambiente (9) ANAS (48) Angelo Vassallo (14) Arresto (293) ARZANO (6) Associazione Unitaria Familiari e VIttime della strada ODV (8) Avellino (16) Aversa (24) Bollettino (6) CAIVANO (9) Carabinieri (399) Casandrino (14) CASERTA (903) Casoria (9) CastelVolturno (6) Cilento (6) Covid-19 (25) Dario Vassallo (13) Eventi (16) Eventi e Cultura (136) Fondazione Vassallo (11) Francesco Emilio Borrelli (25) Frattamaggiore (32) gdf (17) Gennaro Saiello (10) Grumo Nevano (20) Guardia di Finanza (37) Ischia (14) Italia (672) M5S (32) Michele Cammarano (15) musica (9) NAPOLI (1086) Ospedale Cardarelli (11) Regione Campani (715) Regione Campania (315) Roma (13) Salerno (842) Sanità (10) Sant'Antimo (7) Sant'Arpino (9) sequestro (13) Spacciodidroga (6) Trianon (14) Trianon Viviani (9) Vincenzo Ciampi (16) Vincenzo De Luca (10) Virginia Villani (13)
- Napoli: fatture false Iva e Ires, sequestro di 1,4 milioni di euro
- CAMPANIA, DIBATTITO PUBBLICO COLLEGAMENTO A2-SS18-AGROPOLI: PRESSO LA REGIONE CAMPANIA OGGI L’EVENTO FINALE.
- ANAS: ULTIMATE LE ATTIVITÀ DI ANAS IN CORRISPONDENZA DELLA SS163 “AMALFITANA” A CONCA DEI MARINI (SA)
- ACERRA. Restituzione patrimonio 222 milioni ai Pellini, ma sentenza rinviata. Il consigliere Muscarà: “Presenti al sit-in solo Morra, Don Patriciello e le associazioni, la politica lontana dai cittadini”
- GROTTAMINARDA. Notte da incubo. Famiglia picchiata in casa propria da 5 malviventi. Borrelli (AVS): “serve reazione molto decisa contro questa deriva criminale”.