Sanità. La Regione Lombardia approva all’unanimità il PDL su emergenza-urgenza. UGL: “Giornata storica per autisti soccorritori, si proceda ora per legge nazionale”
“Un voto all’unanimità, 55 sì su altrettanti presenti nel Consiglio Regionale della Lombardia per approvare, finalmente, il Progetto di Legge “Promozione e valorizzazione dei percorsi formativi per le attività del soccorritore, dell’autista soccorritore e del tecnico di centrale operativa della rete di emergenza urgenza preospedaliera” fortemente voluto dal consigliere Garavaglia di Fratelli d’Italia. È questa una giornata storica per il servizio dell’emergenza-urgenza, con la Lombardia ad aprire la strada a quella che dovrà presto essere una legge nazionale per cui ci stiamo battendo con vigore da tempo. L’odierna PDL intende valorizzare le attività dell’emergenza urgenza svolte da soccorritori, autisti e operatori di centrale operativa, mediante percorsi di formazione gestiti da AREU, per innalzare e uniformare il livello di preparazione di tutti gli operatori del settore. In particolare, si intende garantire standard elevati di servizio delle associazioni che svolgono la loro attività grazie al contributo di oltre 35.000 volontari. Dignità, riconoscimenti normativi e professionali ed emolumenti che tengano in considerazione il valore e le competenze degli angeli del soccorso finalmente trovano un punto di partenza. Ora la battaglia esce dai confini della Lombardia. Sui tavoli del Governo, sulla scia di quanto deliberato in Lombardia, c’è un ampliamento della Proposta di Legge per la valorizzazione della figura dell’autista soccorritore a livello nazionale, con l’idea di uniformare l’emergenza urgenza in tutta Italia, con l’auspicio della creazione di una cabina di regia centrale. Ci batteremo perché questo accada al più presto. Perché diritti e dignità degli operatori sanitari sono valori assoluti che difendiamo e difenderemo in ogni occasione” dichiarano in una nota Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute, e Diego Bollani, segretario regionale della Lombardia.
cs


Afragola (32) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (188) Anas Campania (65) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (36) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (885) Casandrino (37) Caserta (1841) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (34) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (99) gdf (130) GDF NAPOLI (37) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (47) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (82) Napoli (2705) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (48) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Università Federico II (34) Vincenzo De Luca (52)
- Pino Settanni Il sogno infinito” di Lorella Di Biase a San Giorgio a Cremano
- Question Time. Mozzarella di bufala DOP: Muscarà: “Controlli inefficaci, speculazioni sui piccoli allevatori”
- Ospedale Evangelico Betania, ancora violenza
- All’Orto Botanico di Napoli arriva Planta, il Giardino e Non Solo. Tra abiti in tessuti vegetali, lezioni di yoga, musica, contest e piantumazioni, celebra il mondo della botanica, dell’ecosostenibilità e del giardinaggio. Dal 2 al 4 maggio. L’ingresso è gratuita
- Due appuntamenti per la Giornata internazionale per la libertà di stampa con il Sindacato unitario giornalisti della Campania: il 3 maggio a Napoli in piazza del Gesù con Amnesty international, Articolo21 e Imbavagliati per un flash mob alle ore 12.