SAN PAOLO BELSITO: Difesa schierata in area di rigore. In campo nessun giocatore, solo rifiuti. Denunciato 47enne
Un’area di rigore impenetrabile, rete e porta al sicuro. A garantire una difesa blindata non undici calciatori ma diversi quintali di rifiuti abbandonati.
Siamo nello stadio comunale di San Paolo Belsito, da tempo in disuso.
Nessuno sportivo sarebbe in grado di giocarci perché l’intero rettangolo è stato trasformato da un imprenditore del posto in una discarica a cielo aperto.
Si tratta di un 47enne di Palma Campania, titolare di una cooperativa impegnata proprio nella gestione dei rifiuti nel comune di San Paolo Belsito e in altre cittadine della provincia.
Sul campo di gioco quintali di rifiuti solidi urbani, senza alcun criterio di catalogazione o differenziazione.
Tutti i materiali sono stati sequestrati, così come alcuni mezzi per la raccolta parcheggiati sul terreno.
Discorso simile in un’area attigua al locale cimitero.
Il 47enne è stato denunciato.
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (48) Napoli (2619) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)
- Shoah: Mario De Simone racconta a studenti la vicenda di Sergio
- “L’uomo nato due volte”, il nuovo libro di Deborah Divertito è da oggi in tutte le librerie
- Jonathan Canini: ecco le ultime tappe del tour teatrale dell’asso della comicità toscana
- Allevamenti di cani: una legge ferma dal 1994 che alimenta il consumismo usa e getta
- NERVI, “E POI SVEGLIARSI PRESTO” TOUR 2025: annunciate le prime date