ROSSO Giorno e Notte – MOSTRA PERSONALE DI GIANNI MANTOVANI
SABATO 5 ottobre 2024 alle ore 17 presso la PINACOTECA COMUNALE – Castello Sforzesco di Vigevano (Pavia), si inaugura “ROSSO Giorno e Notte”, una personale di Gianni Mantovani che rimarrà allestita fino al 27 ottobre e sarà aperta al pubblico nei seguenti orari: martedi, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14 alle 17,30 mentre il sabato e domenica dalle ore 10 alle 18.
La mostra è patrocinata dal Comune di Vigevano, e dalle Associazioni LEGAMBIENTE, FAI, WWF.
All’inaugurazione interverranno il Sindaco Andrea Ceffa, l’Assessore alla Cultura Riccardo Ghia, l’Assessore all’Ambiente Daniele Semplici ed i Presidenti delle Associazioni.
La Mostra
La mostra di Gianni Mantovani, con note critiche di Edoardo Maffeo “Gianni Mantovani: la poesia delle emozioni”, vede esposte opere pittoriche ispirate ai temi ambientali a testimonianza della sensibilità verso la Natura dell’artista modenese. Paesaggi, fiori e natura vengono rappresentati attraverso forme primarie ed essenziali che si nutrono di memorie e di una visione sognante.
Il motivo caratterizzante delle opere in mostra è il paesaggio dal colore rosso, che testimonia la sensibilità dell’artista verso il surriscaldamento globale del pianeta ed i preoccupanti e sempre più accelerati cambiamenti climatici.
I titoli scelti da Gianni Mantovani per alcune delle opere in mostra (Anche le stelle si amano, Il credere ci fa vivere meglio, Siamo luce dell’alba, Meravigliato dalla bellezza del creato, Giocare fra le nuvole, Orizzonti sospesi, Guardo il creato e vedo il sorriso di Dio, La grande bellezza della natura, Il sole ci parla in silenzio)riguardano i sentimenti della vita, i sogni e una visione fiduciosa e speranzosa del creato.
L’Artista
Gianni Mantovani vive a Concordia (Modena) dove è nato nel 1950 e terminati gli studi artistici a Modena e a Bologna a 23 anni inizia ad insegnare al Liceo Artistico di Bologna e dopo aver vinto il concorso nazionale nel 1991 è stato Docente di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Numerose le mostre personali e collettive realizzate in spazi pubblici e privati tra cui: Palazzo delle Esposizioni a Roma, Cristinerose Gallery a New York, Lane Crawford ad Hong Kong, Smith’s Galleries a Londra, Galleria Mazzocchi di Parma, Istituto di Cultura “Casa Cini” di Ferrara, Istituto di Cultura Italiano di Berlino, Galleria Comunale di Angoulême (Francia), Università di Parenzo (Croazia), Castello dei Pio di Carpi, Pinacoteca Nazionale di Bologna, Palazzo d’Accursio a Bologna, Galleria Unimediamodern di Genova.
Tra gli altri, gli hanno dedicato scritti e note critiche: Renato Barilli, Mario Bertoni, Toti Carpentieri, Renata Casarin, Giorgio Celli, Claudio Cerritelli, Vittoria Coen, Diego Collovini, Giorgio Cortenova, Enrico Crispolti, Roberto Daolio, Michele Fuoco, Armando Ginesi, Antonio E. M. Giordano, Walter Guadagnini, Filiberto Menna, Nicola Micieli, Luigi Meneghelli, Marco Meneguzzo, Sandro Parmiggiani, Marilena Pasquali, Concetto Pozzati, Sandro Ricaldone, Matteo Vanzan.
Cs



Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (185) Anas Campania (49) Angelo Vassallo (34) Arresti (52) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (836) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (32) Eventi e Cultura (171) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (89) gdf (122) GDF NAPOLI (32) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (75) Napoli (2650) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (28) Vincenzo De Luca (51)
- A Scampia si parla de ‘L’importanza della cura del sé. Come gestire le emozioni in un mondo che corre’ per il progetto APPbenessere. Intervento dello psicanalista Massimo Recalcati. L’incontro venerdì 28 marzo alle 10 nell’Aula Magna della Federico II
- GDF NAPOLI: riciclaggio, reimpiego e autoriciclaggio. eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni per oltre 2 milioni di euro nei confronti di 3 responsabili.
- GDF NAPOLI: eseguite 9 misure cautelari personali e reali nei confronti di altrettanti indagati per la commercializzazione di fitofarmaci illegali.
- GDF TORINO: PROCURA EUROPEA E GDF TORINO ACCERTANO UNA FRODE FISCALE ALL’IVA NEL COMMERCIO DEI POLIMERI, RIGUARDANTE DIVERSI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA. IN CORSO L’ESECUZIONE DI MISURE CAUTELARI PERSONALI NEI CONFRONTI DI 13 PERSONE E IL SEQUESTRO PREVENTIVO PER CIRCA 100 MILIONI DI EURO. ORDINANZA DEL TRIBUNALE DI NOLA
- GDF NAPOLI: rinnovato il protocollo d’intesa tra il Commissario straordinario per la ricostruzione a Ischia e la Guardia di Finanza del Comando provinciale di Napoli. Rinnovato oggi il protocollo d’intesa tra la GdF di Napoli e la Struttura commissariale per la ricostruzione a Ischia, a seguito del sisma del 21 agosto 2017 e degli eventi meteorologici del 26 novembre 2022