ROMA. IMPRESE ITALIANE: ECOSOSTENIBILITÀ ED ECCELLENZA – EUROMED TALKS & AWARDS
ROMA. 26 maggio 2023 – Si è tenuto in Costa Azzurra tra il 23 e il 24 maggio l’evento “Sustainability & Excellence EuroMed Talks & Awards” che nasce a Monte Carlo per affermare i Valori della “economia coesiva”, quella che alla Fondazione E-Novation – in una società digitale post-epidemia e in guerra – piace chiamare “Economy of Francesco”, pensando allo sviluppo integrale della persona umana.
Un evento internazionale, itinerante che mette al centro casi di sostenibilità ed eccellenza euromediterranei ispirati ai valori iconici della ricerca dell’equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sociale, partendo dal modello unico italiano. Chi si prende cura del prossimo e dell’ambiente diventa protagonista dell’incontro che punta a costruire networking e net-reputation internazionale.
“Gli incontri fioccano in questa stagione”: lo dichiara il Presidente della Fondazione E-Novation Massimo Lucidi, ideatore del format che nasce dalla consolidata esperienza del Premio Eccellenza Italiana a Washington DC da dieci anni. “A breve abbiamo appuntamenti internazionali a Mykonos, a Roma e Parigi, ma ci sembrava giusto partire da Monte Carlo in occasione del Festival di Cannes e del Gran Premio: il Principe Alberto, anzitempo, aveva in modo generoso e visionario aperto alle questioni dell’ambiente, della cura del creato, stimolando start up e opportunità di lavoro per i giovani. Oggi tutti parlano di sostenibilità, ma riteniamo si debba essere prima di tutto credibili e sempre aperti a innovare e a innovarsi”. Gli fa eco l’avvocato Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto: “Siamo a Monaco e in Francia per testimoniare e offrire la nostra buona pratica di affrontare le questioni dell’amianto – e, analogamente, di tanti nuovi materiali di cui non si conosce il rischio – attraverso un osservatorio che parte da aspetti giuridici per puntare alla conoscenza scientifica e all’azione politica che sono altre facce necessarie ad affrontare e risolvere le questioni ambientali.”
A ricevere il “Sustainability & Excellence EuroMed Award”, nella bella cornice della villa della nobildonna Sylvia Sermenghi, il Monaco Yacht Club e la sua Project Manager Claudia Batthyany, l’agriturismo Petru i’Ntoni dello Chef Toto Autelitano, la collezionista Georgie Marci e Sylvia Sermenghi stessa, founder di Legends of Monaco.
A conclusione dell’evento, Lucidi ha ribadito: “l’importanza dell’impegno profuso da tante piccole e medie imprese che operano nell’area euro-mediterranea, contribuendo a migliorare la vita di ciascun individuo nel rispetto dell’ambiente: sono queste le imprese che possono e devono aspirare ad un futuro non da comparse, ma da protagonisti”.


Seguiteci sui nostri canali social!

Aggiornamento Covid-19 (7) Alleanza Verdi-Sinistra (9) Ambiente (9) ANAS (48) Angelo Vassallo (14) Arresto (293) ARZANO (6) Associazione Unitaria Familiari e VIttime della strada ODV (8) Avellino (16) Aversa (24) Bollettino (6) CAIVANO (9) Carabinieri (399) Casandrino (14) CASERTA (903) Casoria (9) CastelVolturno (6) Cilento (6) Covid-19 (25) Dario Vassallo (13) Eventi (16) Eventi e Cultura (136) Fondazione Vassallo (11) Francesco Emilio Borrelli (25) Frattamaggiore (32) gdf (17) Gennaro Saiello (10) Grumo Nevano (20) Guardia di Finanza (37) Ischia (14) Italia (672) M5S (32) Michele Cammarano (15) musica (9) NAPOLI (1086) Ospedale Cardarelli (11) Regione Campani (715) Regione Campania (315) Roma (13) Salerno (842) Sanità (10) Sant'Antimo (7) Sant'Arpino (9) sequestro (13) Spacciodidroga (6) Trianon (14) Trianon Viviani (9) Vincenzo Ciampi (16) Vincenzo De Luca (10) Virginia Villani (13)
- Napoli: fatture false Iva e Ires, sequestro di 1,4 milioni di euro
- CAMPANIA, DIBATTITO PUBBLICO COLLEGAMENTO A2-SS18-AGROPOLI: PRESSO LA REGIONE CAMPANIA OGGI L’EVENTO FINALE.
- ANAS: ULTIMATE LE ATTIVITÀ DI ANAS IN CORRISPONDENZA DELLA SS163 “AMALFITANA” A CONCA DEI MARINI (SA)
- ACERRA. Restituzione patrimonio 222 milioni ai Pellini, ma sentenza rinviata. Il consigliere Muscarà: “Presenti al sit-in solo Morra, Don Patriciello e le associazioni, la politica lontana dai cittadini”
- GROTTAMINARDA. Notte da incubo. Famiglia picchiata in casa propria da 5 malviventi. Borrelli (AVS): “serve reazione molto decisa contro questa deriva criminale”.