Ricomincia da te. Una nuova vita oltre l’obesità Napoli incontra l’eccellenza dell’Ospedale Betania
Ormai definirla epidemia non è certo un azzardo. In Campania il 44% dei bambini è obeso o in sovrappeso, conferendole il triste primato di regione maglia nera in Italia.
Un dato con cui il team multidisciplinare di chirurgia bariatrica dell’ospedale evangelico Betania si confronta ogni giorno, attraverso il lavoro presso il centro di eccellenza della Società italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche (Sicob).
Lo stesso gruppo, diretto dalla dottoressa Sonja Chiappetta, che ha deciso, con il supporto della dirigenza ospedaliera, di raccontare ai napoletani gli enormi rischi che le condizioni di sovrappeso e di obesità comportano per la salute. Una giornata di sensibilizzazione che ha l’obiettivo anche di descrivere i percorsi per invertire la rotta, per ricominciare.
L’evento che si svolge in uno dei quartieri più problematici della città (è noto che sovrappeso e obesità incidono molto di più in realtà caratterizzate da condizioni sociali difficili) non a caso ha per titolo “Ricomincia da te – Una nuova vita oltre l’obesità”.
La manifestazione avrà luogo domenica 24 settembre 2023 a partire dalle ore 10:00 presso il Centro sociale “Casa Mia – E. Nitti” di viale della Metamorfosi.
“Il centro Sicob dell’ospedale evangelico Betania – spiega Chiappetta – effettua circa 300 interventi l’anno e si adopera quotidianamente per diffondere il messaggio dell’importanza dell’alimentazione sana e dell’attività fisica per prevenire l’obesità. Si tratta di una malattia cronica, ed il trattamento chirurgico deve rappresentare una spinta a cambiare stile di vita. Nel nostro centro seguiamo attentamente le nuove linee guida Sicob, che ho contribuito ad elaborare avendo preso parte al comitato scientifico”.
Nel corso della manifestazione ci sarà l’opportunità di interagire direttamente con l’equipe di chirurgia bariatrica e altri professionisti della salute, tra cui nutrizionisti, psicologi e neonatologi. Interverranno, oltre alla dottoressa Chiappetta, Mark Rice, Antonio Maria Salzano, Errichetta Napolitano, Alfonso Bosco, Francesco Serpi, Marcello Napolitano e Rosanna Astengo. Dopo le loro relazioni, gli esperti saranno a disposizione per domande.
La seconda parte della giornata sarà dedicata all’attività fisica e al benessere con lezioni di zumba, corpology e group boxing per gli adulti, mentre i più piccoli potranno partecipare a divertenti lezioni di hip hop. L’evento è aperto a tutti ed è gratuito.
COMUNICATO STAMPA


Seguiteci sui nostri canali social!

Afragola (17) Alleanza Verdi-Sinistra (29) ANAS (108) Angelo Vassallo (26) Arresto (322) Avellino (33) Aversa (42) Brusciano (21) Caivano (29) CAMPANIA (16) Carabinieri (539) Casandrino (21) Caserta (1412) Casoria (13) Castel Volturno (16) Covid-19 (27) Dario Vassallo (24) Eventi (17) Eventi e Cultura (152) Fondazione Vassallo (24) Francesco Emilio Borrelli (48) Frattamaggiore (56) gdf (75) Gennaro Saiello (30) Grumo Nevano (33) Guardia di Finanza (104) Ischia (27) Italia (874) M5S (71) Maria Muscarà (24) Michele Cammarano (27) musica (16) Napoli (1773) Ospedale Cardarelli (26) PNRR (14) Polizia Locale (21) Pozzuoli (20) Regione Campani (1187) Regione Campania (431) Roma (26) Salerno (1352) Sanità (22) Sant'Arpino (13) sequestro (16) Sergio Rastrelli (13) Spaccio droga (13) Trianon (14) Vincenzo Ciampi (23) Vincenzo De Luca (37) Virginia Villani (19)
- FRATTAMAGGIORE. Presentazione de “La Montagna degli scheletri” di Alfredo Frezza
- NAPOLI. Dibattito pubblico Pololari Europeisti Riformatori sabato 16/12 ore 10:30
- 118: FICCO (SAUES), BENE DIPENDENZA PER CONVENZIONATI, RICOSTRUZIONE CARRIERA COMPRENDA ATTIVITÀ PREGRESSA
- GDF NAPOLI: SCOPERTA UNA MAXI-FRODE IN TEMA DI FALSE INDICAZIONI GEOGRAFICHE PROTETTE. SEQUESTRATI OLTRE 2 QUINTALI DI FALSA “PASTA DI GRAGNANO I.G.P.” PRESSO UN NOTO PASTIFICIO ADERENTE AL CONSORZIO. I Finanzieri della Compagnia Castellammare di Stabia hanno individuato un noto pastificio facente parte del “Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP” dedito al commercio di pasta recante la falsa Indicazione Geografica Protetta. Sequestrati oltre 2 quintali di pasta.
- Qualiano: Carabinieri arrestano pusher incensurato