Programma GOL Campania, Ditto: “Opportunità da valorizzare”
Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) rappresenta una grande opportunità per il territorio campano, con 122mila beneficiari, molti dei quali appartenenti a fasce fragili, che hanno usufruito di questa misura. “Tuttavia, l’efficacia di questo strumento, fondamentale per la riqualificazione e l’inserimento nel mondo del lavoro, rischia di essere compromessa da gravi ritardi nei pagamenti”.
Ne è convinto Enrico Ditto, imprenditore nel settore della formazione e delle attività ricettive.
“Le agenzie formative, che svolgono un ruolo cruciale nell’erogazione dei corsi di formazione e nell’accompagnamento dei beneficiari, si trovano a dover fronteggiare ritardi nei pagamenti che si protraggono da mesi, alcuni anche oltre i dieci mesi, creando difficoltà economiche significative per le agenzie e mettendo a rischio la continuità dei servizi“, spiega.
“I ritardi nei pagamenti – sottolinea Ditto – non solo penalizzano le agenzie formative, ma si ripercuotono negativamente sui beneficiari del programma, che vedono rallentare il loro percorso di formazione e reinserimento lavorativo. Inoltre, tali ritardi compromettono l’efficacia del Programma GOL nel suo complesso, ostacolando il raggiungimento degli obiettivi di crescita e occupazione che si prefigge“.
La soluzione? “Per superare queste criticità e valorizzare appieno il potenziale del Programma GOL, è necessario un intervento tempestivo e risolutivo. Soprattutto, bisogna implementare un sistema di pagamenti più efficiente e rapido, in linea con la riforma del PNRR, che prevede un termine di 30 giorni per i pagamenti della Pubblica Amministrazione”, la ricetta dell’imprenditore. Ma non solo: “Rafforzare l’organico regionale dedicato al Programma GOL, velocizzare gli appuntamenti ai centri per l’impiego per garantire una gestione più efficace, semplificare le procedure amministrative e burocratiche per velocizzare gli esami finali e i pagamenti, fornire informazioni chiare e tempestive sullo stato dei pagamenti e sulle tempistiche previste“.
“Il Programma GOL – conclude Ditto – rappresenta un’opportunità preziosa per il futuro della Campania. Superando le attuali criticità e implementando le soluzioni proposte, si potrà garantire il successo di questa iniziativa, rafforzando le competenze dei cittadini, favorendo l’occupabilità e contribuendo concretamente alla crescita del territorio“.

Afragola (31) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (187) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (35) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (877) Casandrino (37) Caserta (1840) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (33) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (97) gdf (128) GDF NAPOLI (35) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (45) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (80) Napoli (2694) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (47) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Università Federico II (31) Vincenzo De Luca (52)
- MIO FRATELLO”: incontro con PAOLO SIANI per la rassegna “IL VALORE DELL’ESPERIENZA” il 30 aprile 2025
- USB UNIONE SINDACALE DI BASE CASERTA
LAVORATORI SOFTLAB TECH - Terra dei Fuochi”: esperti a confronto sulla sentenza della CEDU
- CITTA’ DI AFRAGOLA – LA POLIZIA LOCALE DENUNCIA L’ORGANIZZATORE DI UN EVENTO PRIVO DELLE NECESSARIE AUTORIZZAZIONI E PER SPARO DEI FUOCHI
- CIMITILE: Pasquetta per il detenuto ai domiciliari. Evade per una bibita al bar, arrestato dai Carabinieri