Premio nazionale scientifico “Leonardo Di Capua 2024” all’oncologa Carmen Criscitiello.
È il medico oncologo presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, Carmen Criscitiello, la vincitrice del premio nazionale scientifico “Leonardo Di Capua 2024”. L’assegnazione del premio, che vedrà tra gli altri la partecipazione di medici e scienziati provenienti da ogni angolo d’Italia ed in particolare, da Salerno e Avellino, si terrà nella sala del cinema del comune di Bagnoli Irpino, nell’avellinese, sabato 25 maggio a partire dalle ore 16.30, nell’ambito della terza edizione del meeting scientifico-culturale dal titolo “L’Irpinia al centro: alla ricerca della verità attraverso la scienza”.
L’evento, organizzato dal Rotary Club Hirpinia-Goleto e dalla European Cancer Prevention Organization, che vedrà la partecipazione di giornalisti, autorità civili, autorità religiose, medici e scienziati, è stato ideato e voluto dall’assessore alla cultura del Comune di Bagnoli Irpino, Rolisa Corso e dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione oncologica e della divulgazione scientifica sul territorio irpino e campano.
Nell’ambito del meeting, uno spazio ampio sarà riservato all’assegnazione del premio “Leonardo Di Capua” al medico oncologo campano, di origini avellinese, Carmen Criscitiello.
Premio all’oncologa campana che verrà consegnato dal sindaco della città di Bagnoli, Filippo Nigro.
Un riconoscimento prestigiosissimo, il premio Leonardo Di Capua, istituito su iniziativa del medico oncologo e scienziato campano, Giovanni Corso, per omaggiare gli scienziati italiani che si sono distinti per la cultura e l’impegno nelle scienze e intitolato al medico e scienziato di Bagnoli Irpino, Leonardo Di Capua.
Il dottore Di Capua (1617-1695), fu fautore del progresso delle scienze che si oppose al rigidismo della vecchia scuola filosofica come capo dell’accademia Napoletana anti-aristotelica “Gli Investiganti” e nota è la sua opera più famosa “Il Parere”.
Carmen Criscitiello, medico oncologo presso lo IEO di Milano e già insignita del riconoscimento di “Eccellenze Italiane 2024” presso la sala del Senato della Repubblica per l’impegno sociale profuso in campo medico nell’ambito della prevenzione, della ricerca scientifica e della promozione della cultura della salute, si è infatti distinta nell’ambito del panorama scientifico nazionale e mondiale per le sue elevate competenze mediche nel trattamento del carcinoma mammario.
cs
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (500) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (813) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (32) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (26) droga (37) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (47) Napoli (2616) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)
- Una giornata un po’ così: il nuovo singolo di Tom Armati, in uscita venerdì 24 Gennaio
- Nuovo appuntamento con Cabaret Politik, mercoledì 22 Gennaio ore 20 e 30 all’ Astragali teatro di lecce
- Giovedì ad Aversa, incontro con MARCO ZURZOLO Autore del libro ’O fischio ca nun fa paura (Colonnese Editore) GIOVEDI’ 23 GENNAIO ‘25, ORE 18.30
- GUARDIA DI FINANZA: cooperative compliance, al via la cabina di regia ENTRATE-GDF per la collaborazione e condivisione dei dati
- Polimedalab e il comune di Cellole insieme per promuovere la prevenzione in età infantile