Payback, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “Emilia Romagna ignora sospensiva TAR e intima pagamenti ad aziende medtech, diffida pronta”
Payback, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “Emilia Romagna ignora sospensiva TAR e intima pagamenti ad aziende medtech, diffida pronta”
In merito alla questione del Payback per i dispositivi medici, l’Emilia Romagna è la prima Regione a muoversi contro le aziende del biomedicale, ignorando la sospensiva del Tar.
“Una decisione autolesionistica, giustificata attraverso motivazioni pretestuose come ‘atto dovuto’, finalizzate a prevenire eventuali contestazioni per danni erariali.” dichiara Gennaro Broya de Lucia, presidente di Conflavoro PMI Sanità, associazione che rappresenta le principali realtà del medtech italiano.
“Le aziende del nostro comparto sono tutt’altro che al sicuro, a partire da quelle del distretto di Mirandola, fiore all’occhiello della produttività biomedicale emiliana, primo in Italia e secondo in Europa. Con un colpo di scena, l’ultimo giorno del proprio mandato, la direzione regionale della Sanità ha infatti inviato decine di PEC con intimazioni di pagamento e preavvisi di compensazione alle nostre imprese”, prosegue Broya de Lucia.
“Una scelta quantomeno azzardata”, aggiunge il prof. avv. Giampaolo Austa del legal team di Conflavoro PMI Sanità, sottolineando come questa mossa sia “un’evidente elusione delle sospensive cautelari emanate dal TAR a favore della maggior parte delle aziende coinvolte”. E avverte: “Se la Regione Emilia Romagna decidesse di procedere con le compensazioni, sarà la magistratura penale a valutare le responsabilità per la violazione delle sospensive. Abbiamo già predisposto una diffida per le aziende che rappresentiamo e siamo pronti a difenderle fino in fondo”.
“Questo payback – conclude Broya de Lucia – è una sorta di mega patrimoniale retroattiva ideata dal governo Renzi e rischia di infliggere un colpo mortale alla maggior parte delle imprese italiane che riforniscono le strutture ospedaliere, con la perdita di migliaia di posti di lavoro e gravi danni per la salute dei cittadini. Serve trovare un equilibrio che tuteli il tessuto del medtech e salvaguardi la produttività regionale. La Regione risponda alla nostra richiesta urgente di incontro o si ritroverà sommersa da centinaia di cause”.

Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (185) Anas Campania (49) Angelo Vassallo (34) Arresti (51) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (835) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (32) Eventi e Cultura (171) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (88) gdf (121) GDF NAPOLI (30) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (71) Napoli (2649) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (68) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (27) Vincenzo De Luca (51)
- CITTA’ DI AFRAGOLA – MANO PESANTE DEL COMANDANTE PIRICELLI CONTRO I COSIDETTI LEONI DA TESTIERA, DENUNCIATO UN CITTADINO PER FRASI DIFFAMATORIE A MEZZO SOCIAL NEI CONFRONTI DI ALCUNI AGENTI, SONO IN CORSO DI IDENTIFICAZIONE ALTRI.
- Casandrino: Fuggito all’arresto del 2023 viene scoperto dai carabinieri alla festa del fratello scarcerato. Arrestato 35enne
- Giugliano e Volla: Violenza di genere. Due donne picchiate nelle stesse ore. Carabinieri arrestano 2 uomini violenti
- Castellammare di Stabia: I carabinieri arrestano due persone durante i controlli a largo raggio
- Napoli Chiaia e Vomero: I controlli dei carabinieri con i metal detector. Super alcolici nel mirino ma non solo