Napoli, SOS dal Vomero: ripristinate le strisce pedonali
In via Cimarosa strisce mancanti con attraversamenti a rischio
” E’ un fenomeno al quale si assiste oramai con eccessiva frequenza senza che si adottino gli opportuni quanto necessari provvedimenti di competenza, nonostante possa costituire un evidente pericolo per i pedoni nell’attraversamento delle strade cittadine, come dimostrano anche recenti episodi alla ribalta delle cronache – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero -. Mi riferisco all’assenza delle strisce pedonali da moltissime carreggiate delle strade partenopee, senza che vengano ripristinate con la necessaria sollecitudine “.
“ Particolarmente colpita dal fenomeno è la municipalità collinare che comprende i quartieri del Vomero e dell’Arenella, dove risiedono circa 120mila napoletani – precisa Capodanno –. Una delle situazioni più preoccupanti si registra in una delle strade più trafficate del quartiere collinare, via Cimarosa, dove, dopo l’esecuzione dei lavori per il rifacimento del manto stradale, terminati da tempo, non si è ancora provveduto a ripristinare la segnaletica orizzontale, sicché come poteva osservarsi anche stamattina nei pressi dell’incrocio con via Bernini, le autovetture continuano a sostare dinanzi agli scivoli per i diversamente abili, impedendo l’attraversamento. Il tutto favorito dalla totale assenza della necessaria vigilanza urbana “.
” Eppure- sottolinea Capodanno -, in base a recenti statistiche, ogni anno più di 270.000 pedoni al mondo subiscono un incidente mortale, quasi il 22% dei decessi totali su strada. Da qui i numerosi appelli, lanciati anche attraverso i mass media, a prestare la massima attenzione alle famigerate strisce zebrate “.
” Peraltro – puntualizza Capodanno – attualmente esistono tante diverse nuove soluzioni per far sì che la durata delle strisce zebrate aumenti, riducendo così i costi per la loro manutenzione, con notevoli risparmi per le casse comunali. Si va dall’utilizzo di materiale plastico fluorescente, alle strisce pedonali rialzate realizzate con materiale termoplastico rifrangente e colorato, passando attraverso l’utilizzo di materiali riciclati, con polimeri rigenerati. Il tutto sempre con la finalità prioritaria di garantire una maggiore sicurezza per i pedoni al fine di ridurre gli incidenti che avvengono nel corso degli attraversamenti “.
Capodanno al riguardo sollecita un intervento da parte dell’amministrazione comunale partenopea, sulla base di un vero e proprio censimento delle strisce pedonali mancanti, da effettuarsi a cura degli uffici competenti, provvedendo immediatamente al loro ripristino laddove risultassero sbiadite per il logorio o addirittura mancanti, come in via Cimarosa.
Comunicato Stampa
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2621) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗘𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗕𝗨𝗦 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗡𝗗𝗥𝗜𝗡𝗢-𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜
- NAPOLI CHIAIA E VOMERO: movida nella lente dei Carabinieri, il bilancio dei controlli
- Pozzuoli e Quarto: Controlli dei Carabinieri
- Lo scrittore Pasquale Carelli prossimo ospite degli incontri organizzati dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”
- Vomero, l’inattuabile Ztl: l’ennesima utopistica proposta