NAPOLI. Nuova orchestra scarlatti il 22 e 24 aprile a San Marcellino la “Scarlatti Camera Young”, per i Dialoghi musicali alla Federico II
Prosegue il 22 e 24 aprile 2023 la rassegna Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II, che unisce la promozione dei giovani talenti e la divulgazione musicale, realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con Marco Bizzarini, Enrico Careri, Simona Frasca, Maria Rossetti, Giorgio Ruberti, docenti e ricercatori in discipline storico-musicali del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli.
Sabato 22 aprile, ore 18.00, Napoli – Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, n. 10), in programma il Trio in mi bemolle maggiore per clarinetto, viola e pianoforte K. 498 “Kegelstatt-Trio” (‘Trio dei birilli’) di Wolfgang Amadeus Mozart, ricco di fluida invenzione, tra profondità e leggerezza, e il Trio in la minore per clarinetto, violoncello e pianoforte op. 114 di Johannes Brahms, vertice di equilibrio fra stile classico e sentimento romantico. I giovani interpreti sono: Matteo Introna (viola), Ludovica Cordova (violoncello), Francesco Abate (clarinetto), Carlo Martiniello (pianoforte). Introduce il concerto la Dott.ssa Maria Rossetti della Federico II.
Lunedì 24 aprile, ore 18.00, Napoli – Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, in programma, sempre con l’introduzione della Dott.ssa Maria Rossetti, il Quintetto per pianoforte e fiati K. 452 di Mozart, capolavoro chiave del genere cameristico con pianoforte e il Sestetto per pianoforte e fiati FP 100 di Francis Poulenc, animato dall’ironia e dalla grazia melodica tipica del compositore francese. I giovani esecutori, anche componenti dell’Orchestra Scarlatti Young, sono: Francesco Attore (flauto), Pierdavide Falco e Gabriele Polcaro (oboi), Francesco Abate (clarinetto), Mario Brusini (fagotto), Angelo Falzarano e Giovanbattista Cutolo (corni). Al pianoforte Elisabetta Furio.
Appuntamento di chiusura della Rassegna sarà giovedì 27 aprile (Archivio di Stato, ore 17.00), musiche di Borodin, Šostakovič, Stravinskij e il Quintetto K 581 di Mozart, con il Quartetto Scarlatti (archi) e la partecipazione del clarinettista Gaetano Russo. Introduce il professor Bizzarini.
Biglietti: Euro 5,00 acquistabili presso le abituali prevendite, on line su azzurroservice.net e al botteghino da un’ora prima del concerto.
Ingresso gratuito per studenti, docenti e personale della Federico II.


Seguiteci sui nostri canali social!

Afragola (13) Alleanza Verdi-Sinistra (26) Ambiente (12) ANAS (93) Angelo Vassallo (22) Arresto (322) Avellino (30) Aversa (41) Brusciano (19) Caivano (24) CAMPANIA (14) Carabinieri (527) Casandrino (20) Caserta (1151) Castel Volturno (13) Covid-19 (27) Dario Vassallo (19) Eventi (17) Eventi e Cultura (152) Fondazione Vassallo (19) Francesco Emilio Borrelli (44) Frattamaggiore (48) gdf (52) Gennaro Saiello (26) Governo Meloni (13) Grumo Nevano (30) Guardia di Finanza (77) Ischia (25) Italia (872) M5S (62) Maria Muscarà (17) Michele Cammarano (25) musica (15) Napoli (1478) Ospedale Cardarelli (23) PNRR (13) Polizia Locale (18) Pozzuoli (18) Regione Campani (931) Regione Campania (424) Roma (22) Salerno (1089) Sanità (22) Sant'Arpino (13) sequestro (16) Spaccio droga (13) Trianon (14) Vincenzo Ciampi (22) Vincenzo De Luca (32) Virginia Villani (17)
- CAMPANIA, ANAS: IN FASE DI ULTIMAZIONE LA PRIMA PARTE DELL’INTERVENTO SUL PONTE ‘FICAROLA’ DELLA SS19/TER “DORSALE AULETTESE”
- BATTIPAGLIA NASCE LA ASD FREEDOM FIGHTERS: UNA NUOVA REALTÀ DEDICATA ALLE ARTI MARZIALI.Il Presidente Rubino: “La cultura e i valori dello sport in un nuovo spazio di aggregazione contro l’isolamento sociale, per una crescita sana dei giovani”
- Conclusi i funerali laici di Napolitano a Montecitorio
- CONSOZIO BONIFICA: MUSCARA’, BENE LAVORI PNRR, MALE COMMISSARIAMENTO PERPETUO ENTE
- Napoli Liberata: Mostre ed eventi in programma dal 25 al 30 Settembre per l’“80° Anniversario delle 4 Giornate”