Napoli, municipalità collinare, traffico impazzito. Riaprite piazza degli Artisti!.doc
” Oramai si è superato ogni limite. La situazione del traffico nell’ambito della municipalità collinare, che comprende i quartieri del Vomero e dell’Arenella, dove vivono circa 120mila napoletani, è diventata impossibile. In questi giorni, con l’ulteriore aggravante della chiusura di viale Michelangelo, si è avuta la palese ennesima testimonianza della totale latitanza degli uffici e del personale che fanno capo agli assessorati al traffico e alla polizia municipale, deleghe affidate rispettivamente agli assessori Cosenza e De Iesu, con ripercussione notevoli sull’inquinamento sia acustico che atmosferico, con presumibili ricadute sulla salute dei residenti, costretti a vivere in un vero e proprio infermo “. A denunciare la grave situazione che si è determinata, dopo i provvedimenti che hanno modificato il dispositivo di traffico, segnatamente nell’area di piazza degli Artisti ma con ripercussioni estese a buona parte dell’assetto viario della municipalità collinare è Gennaro Capodanno, ingegnere, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione vomero. ” Notoriamente – puntualizza Capodanno – già il traffico sulla collina è caotico. Ma negli ultimi tempi, in un nodo fondamentale per la viabilità, che condiziona il traffico sull’intera area, vale a dire quello che si sviluppa tra piazza Medaglie d’Oro e piazza degli Artisti, passando per via Tino di Camaino, la situazione, già difficile, è fortemente peggiorata a causa di due discutibili provvedimenti che hanno modificato totalmente il dispositivo di traffico preesistente. Il primo, con la chiusura al traffico di un tratto di piazza degli Artisti nei pressi dell’imbocco di via Luca Giordano, cosicché, allo stato, tutte le auto che arrivano nella piazza sono costrette a incanalarsi, in fila indiana, nello stretto budello di viuzze che, attraverso via Recco, dove peraltro esiste un mercato rionale all’aperto, anche di prodotti alimentari, e via Sturzo portano nello zona dello stadio Collana, non essendo più possibile sia effettuare la rotatoria intorno alla piazza, sia arrivare alla parte alta del Vomero, attraverso via San Gennaro ad Antignano e via Merliani. Il secondo, più recente, con la creazione di una sorta di rotatoria in plastica in piazza degli Artisti, all’imbocco su via Tino di Camaino, per poter ripristinare il transito degli autobus trasporto pubblico su gomma, i quali, prima della pedonalizzazione, per tornare indietro, s’immettevano nella piazza mentre adesso devono ruotare intorno a manufatto di plastica, cosa che, viste le dimensioni, viene effettuata tra non poche difficoltà “. ” Purtroppo – aggiunge Capodanno – un altro aspetto grave, confermato in questa circostanza, è la constatazione che, la municipalità collinare, specialmente nelle zone di maggior traffico, è attualmente priva della necessaria quanto costante vigilanza urbana “. ” In considerazioni delle gravi ripercussioni che sta determinando l’attuale situazione, non solo sulla sicurezza ma principalmente per le presumibili ricadute sulla salute dei cittadini, situazione che peggiore di giorno in giorno con l’approssimarsi del periodo natalizio – sottolinea Capodanno -, dal momento che l’amministrazione comunale, si è mostrata sinora sorda ai ripetuti appelli lanciati dai residenti, anche con manifestazioni pubbliche, affinché venisse ripristinato il precedente dispositivo di traffico in piazza degli Artisti, abolendo il divieto di transito, ma anche disponendo un maggiore e più assiduo controllo da parte della polizia municipale, chiedo al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Nicola Gratteri, di valutare, alla luce anche di quanto documentato e documentabile, la sussistenza dei presupposti per l’apertura di un’indagine su quanto si sta verificando, in materia di traffico, sulla collina vomerese “. CS
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2621) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗘𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗕𝗨𝗦 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗡𝗗𝗥𝗜𝗡𝗢-𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜
- NAPOLI CHIAIA E VOMERO: movida nella lente dei Carabinieri, il bilancio dei controlli
- Pozzuoli e Quarto: Controlli dei Carabinieri
- Lo scrittore Pasquale Carelli prossimo ospite degli incontri organizzati dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”
- Vomero, l’inattuabile Ztl: l’ennesima utopistica proposta