NAPOLI. Il Premio Ambasciatore del Sorriso in ricordo di Aurelio Fierro

Nel centenario dalla nascita del celebre artista napoletano riflettori puntati sulla decima edizione del prestigioso Premio Internazionale “Ambasciatore del Sorriso” che sarà, appunto, dedicato al maestro Aurelio Fierro . Il riconoscimento è dedicato alle personalità che hanno dato lustro alla città di Napoli. Nelle precedenti edizioni sono stati ricordati: Ciro Esposito, vittima della violenza negli stadi, Luigi Necco, Pino Daniele, Pulcinella, Eduardo De Filippo, Massimo Troisi , Toto , Diego Maradona e Sergio Bruni
Aurelio Fierro è stato un cantante e attore italiano, ha contribuito a rendere grande la musica napoletana nel mondo. Ha inciso 107 dischi a 45 giri e 26 long playing. Tanti i brani che ancora cantano le vecchie e nuove generazioni: Guaglione , Lazzarella, Scapricciatiello, ‘A pizza, ‘A Sunnambula ,e tanti altri. E’ stato attore in vari film, recitando al fianco -, tra gli altri – di Tina Pica, Pupella Maggio, Nino Manfredi e Sylva Koscina, E’ stato un artista semplice , simpatico e creativo che ha rispecchiato il cuore del popolo napoletano.
Il Premio “Ambasciatore del Sorriso” è ideato e curato dal poliedrico ’artista Angelo Iannelli, organizzato dall’associazione di promozione sociale “Vesuvius” in collaborazione con il Comune di Napoli e gode del patrocinio morale di importanti enti e fondazioni, vista la valenza socio-culturale. L’evento si è sempre svolto con grande successo e consensi nel Cortile del Maschio Angioino alla presenza di personaggi del Sociale, dell’Arte, dello Spettacolo, della Cultura, della Chiesa, delle Istituzioni e dello Sport, con un unico obbiettivo: donare un sorriso alle persone meno fortunate. Lo stesso Angelo Iannelli asserisce “Ricordare Aurelio Fierro è fare scuola di musica e donare il sorriso ai deboli con la sua inimitabile voce”.