NAPOLI. Dalle spiagge allo Stadio Collana passando per il Maradona il consigliere regionale Muscarà: “La mentalità politica è sempre la stessa, favorire i privati cancellando i beni pubblici. Inizia la stagione estiva con il ‘racket delle spiagge’: tutto rimandato?”
NAPOLI. “Dal 7 marzo nulla è cambiato ed un’altra stagione estiva, cominciata da poco, sarà nelle mani del ‘racket delle spiagge’ – dichiara il consigliere Maria Muscarà – a marzo non si parlava d’altro, una finta apertura da parte della Giunta, le consultazioni con i balneari, con i sindaci e con i circoli nautici sono avvenute a favore di stampa ed in presenza, ma le vere decisioni sono state prese in privato, dopo aver offuscato le posizioni delle associazioni. Ricordo che il piano delle spiagge per il quale il 6 marzo sono state consegnate le osservazioni, a distanza di tre mesi è naufragato. La Giunta non ha espresso posizioni suggestive aggiuntive, vuole far guadagnare un’altra stagione proprio per non inimicarsi i balneari? Così anche per gli spazi della città, beni sottratti ai cittadini che diventano parcheggi di tavolini e strutture che sono veri abusi edilizi sempre più radicati, con una politica silente. Tante altre realtà seguono lo stesso passo, dalla gestione Giano, la più scandalosa, alle imprese che gestiscono ormai beni pubblici come l’acqua, le spiagge, giardini, stadi solo per interessi personali; insomma, ormai la gestione dei beni pubblici che dovrebbe portare vantaggio al pubblico, è sempre più in mano ai privati solo per scopi lucrativi, ora anche il “pacco per Napoli” ne sarà una prova, con cui vedremo la svendita totale dei beni napoletani. Intanto, le somme che versano coloro che gestiscono le spiagge, sono sempre più irrisorie” – conclude il consigliere! COMUNICATO STAMPA






Afragola (38) ANAS (189) Anas Campania (80) Arresti (55) Arresto (504) Avellino (52) Aversa (88) Benevento (37) Caivano (48) CAMPANIA (109) Carabinieri (949) Casandrino (41) Caserta (1845) Casoria (37) Consigliera Muscara' (36) Cronaca (46) Cultura (45) droga (44) Eventi (36) Eventi e Cultura (175) Evento (38) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (68) Frattamaggiore (108) gdf (142) GDF NAPOLI (43) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (63) Guardia di Finanza (204) Ischia (50) Italia (1161) Libri (43) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (89) Napoli (2756) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (54) Pozzuoli (34) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (683) Roma (71) Salerno (1771) Sanità (59) Scuola (35) sequestro (58) Università Federico II (44) Vincenzo De Luca (52)
- GdiF FIRENZE: sequestri preventivi ai fini della confisca di beni immobili, societa’ e disponibilita’ finanziarie fino all’ammontare di oltre € 23.400.000. La Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, avvalendosi di militari dei Comandi Provinciale della GdiF di Firenze e NAPOLI e dello SCICO ha dato esecuzione, tra le Regioni Toscana e Campania, ad un’ordinanza di sequestri preventivi di beni per oltre € 23.400.000.
- GdiF BRESCIA: eseguite perquisizioni nei confronti di Brescia calcio s.p.a. e di altri 24 soggetti indagati per riciclaggio e reati tributari connessi all’indebito utilizzo di crediti fiscali per oltre 4 milioni di euro. Perquisizioni anche a NAPOLI, BENEVENTO, AVELLINO, CASERTA. Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia, con la collaborazione dei reparti territorialmente competenti, hanno eseguito provvedimenti di perquisizione personale e locale, emessi dalla Procura distrettuale.
- Route Estiva 2025 – “FRATELLO SOLO?” Sogniamo come un’unica umanità, tutti fratelli e sorelle
- LA SCUOLA CHIUDE? IL CANTIERE APRE ANCHE LA MATTINA!
Aperte le iscrizioni ai corsi estivi gratuiti per i giovani 14 -18 - Al via la quarta edizione de “La macedonia per la ricerca®”: Fondazione Umberto Veronesi ETS e Autogrill ancora una volta insieme per la ricerca scientifica