Pubblicità

Muscarà: “Sulle trivellazioni ai Campi Flegrei e sull’inazione della maggioranza regionale nessuno ha ancora aperto bocca”

In qualità di Consigliera regionale, continuo, come faccio da anni, a esprimere profonda preoccupazione per le recenti attività di trivellazione nell’area dei Campi Flegrei e per la mancanza di trasparenza e vigilanza da parte della maggioranza politica che governa la Regione Campania” – ha dichiarato la consigliera indipendente della Regione Campania, Marì Muscarà. “Il 13 marzo 2025, alle ore 01:25, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.4 nella zona dei Campi Flegrei, con epicentro nei pressi della costa su via Napoli nel comune di Pozzuoli. Questo evento sismico è stato avvertito in un’ampia area della città di Napoli, causando preoccupazione tra la popolazione.

È allarmante constatare come, nonostante le evidenze scientifiche e le preoccupazioni sollevate, la maggioranza regionale abbia taciuto su queste attività e non abbia avviato indagini approfondite sulle spese correlate. Inoltre, il vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo ha da sempre  evidenziato come le perforazioni nei Campi Flegrei possano aver innescato i recenti terremoti, sollevando ulteriori dubbi sulla sicurezza di tali operazioni. Quasi 4 milioni di euro finanziati dalla Regione Campania e nessuno conosce i risultati degli studi. 
Ma il problema va ben oltre! Esponenti accademici e istituzionali, come l’ex rettore della Federico II allora  Ministro Gaetano Manfredi e il Presidente dell’INGV Carlo Doglioni, entrambi  partner di progetti geotermici. Tra i progetti più controversi, il Progetto GeoGrid, cofinanziato con fondi POR Campania FESR 2014/2020, ha coinvolto un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) composta da università, INGV, CNR e aziende private, operando senza una reale trasparenza sui risultati. Anche il Progetto Scarfoglio, incentrato su un impianto geotermico ad Agnano-Pisciarelli, e il caso di Ischia Geotermica sono stati interrotti solo dopo eventi sismici significativi.

È inaccettabile che la maggioranza regionale, composta da partiti come il Partito Democratico (PD), Italia Viva (IV), il Partito Socialista Italiano (PSI) e altri gruppi affiliati, oltre ai Verdi, continui a ignorare le legittime preoccupazioni dei cittadini e degli esperti. La trasparenza nelle decisioni e l’accurata valutazione delle spese pubbliche sono fondamentali per garantire la sicurezza e il benessere della nostra comunità. Spero che la Corte dei Conti intervenga per avviare un’indagine sulle spese effettuate per  garantire che future decisioni in materia siano prese con la massima trasparenza e nel rispetto della sicurezza dei cittadini e dell’ambiente cittadini che devono essere coinvolti nelle scelte da cui dipende la propria sopravvivenza ” – conclude Muscarà.

Afragola (31) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (187) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (35) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (877) Casandrino (37) Caserta (1840) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (33) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (98) gdf (128) GDF NAPOLI (35) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (45) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (80) Napoli (2694) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (47) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Università Federico II (31) Vincenzo De Luca (52)