“LEGAMI CHE CURANO, CHE NUTRONO, CHE FERISCONO” La qualità dei legami nelle relazioni educative e di cura Grumo Nevano Martedì 21 maggio, dalle 9.00 alle 13.00, si terrà nella sede dell’I.P.I.A. Michele Niglio di Grumo Nevano in Via San Domenico 11
“Convegno “Legami che curano, che nutrono, che feriscono”
– La qualità dei legami nelle relazioni educative e di cura”. L’evento, realizzato da Casa Impresa Benessere ASL Napoli 2 Nord in collaborazione con la Consulta dipartimentale per la Salute Mentale ASL Napoli 2 Nord, Progetto Esserci – Volo ut sis APS e Autismo Vivo OdV conclude il Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) che gli enti hanno realizzato con gli alunni e le alunne dell’Indirizzo socio-sanitario dell’I.P.I.A. Niglio di Grumo Nevano e del Liceo di Scienze Umane Giordano Bruno di Arzano.
Carmela Giametta, Presidente della Consulta Dipartimentale per Salute Mentale, introduce e modera il ricco parterre dei relatori presenti. In apertura l’intervento dei Dirigenti Scolastici, Raffaele D’Alterio dell’I.P.I.A. Niglio e Maria Luisa Buono del Liceo Giordano Bruno sul significato del PCTO come “ponte” per il futuro professionale ed umano dei ragazzi. Angelo Cucciniello, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Napoli 2 Nord, e Carmen Cimmino, Responsabile UOSD Gestione SIR Casa Impresa Benessere ASL Napoli 2 Nord interverranno, a seguire, sulla salute mentale e sulla fondamentale necessità di conoscerla, proteggerla e averne cura che è stato il file rouge dell’intero percorso svolto dagli alunni. L’intervento di Andrea Simonella, Regista e Sceneggiatrice del cortometraggio “Lontanìa”, introdurrà la proiezione e la visione del corto andando al cuore della mattinata con una relazione sulla potenza del mezzo filmico per la conoscenza di se stessi e dell’altro. Il lavoro in aula sulla visione di “Lontanìa” permetterà ai ragazzi di approfondire il tema delle relazioni, della comunicazione, del conflitto, del loro diritto/dovere alla pace pre-condizione di una buona salute mentale sin dalle primissime fasi della vita. Dopo il dibattito con le relatrici gli allievi dei due istituti, racconteranno le esperienze fatte nel corso del PCTO grazie all’accoglienza ricevuta da Casa Impresa Benessere, Mamre APS e Centro Polifunzionale Disabili dell’Ambito N.17 gestito dalla Cooperativa Esculapio e da tutti i loro straordinari ospiti. Angela De Prete, Psicologa Presidente di Progetto Esserci – Volo ut sis APS, e Alessia Migliore, tecnico della riabilitazione psichiatrica del Gruppo Riabilitazione di Casa Impresa Benessere, formatrici responsabili dell’esperienza fatta dai ragazzi presso le rispettive realtà li aiuteranno a raccontare il percorso virtuoso svolto in cui hanno sperimentato la gioia di mettersi in ascolto, a servizio, in gioco, per costruire quelle competenze che li aiuteranno ad essere protagonisti di legami che nutrono nelle professioni che sceglieranno. Scuola, istituzioni e terzo settore in gioco, insieme, per il terzo anno, con il sogno comune di un territorio più inclusivo, più coeso, più sicuro dove ognuno possa realizzare pienamente se stesso. Nel corso dell’evento verrà tributato il Premio Alfonso Rossi in ricordo del noto psichiatra fondatore di Progetto Esserci Volo ut sis APS.



Afragola (38) ANAS (189) Anas Campania (80) Arresti (55) Arresto (504) Avellino (52) Aversa (88) Benevento (37) Caivano (48) CAMPANIA (109) Carabinieri (949) Casandrino (41) Caserta (1845) Casoria (37) Consigliera Muscara' (36) Cronaca (46) Cultura (45) droga (44) Eventi (36) Eventi e Cultura (175) Evento (38) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (68) Frattamaggiore (108) gdf (142) GDF NAPOLI (44) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (63) Guardia di Finanza (204) Ischia (50) Italia (1161) Libri (43) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (89) Napoli (2756) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (54) Pozzuoli (34) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (683) Roma (71) Salerno (1771) Sanità (59) Scuola (35) sequestro (58) Università Federico II (44) Vincenzo De Luca (52)
- GdiF NAPOLI: SEQUESTRATI BENI DEL VALORE DI OLTRE 5 MILIONI DI EURO NEI CONFRONTI DI 2 SOCIETA’ E 5 PERSONE FISICHE PER REATI TRIBUTARI, BANCAROTTA FRAUDOLENTA E AUTORICICLAGGIO.
- GdiF FIRENZE: sequestri preventivi ai fini della confisca di beni immobili, societa’ e disponibilita’ finanziarie fino all’ammontare di oltre € 23.400.000. La Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, avvalendosi di militari dei Comandi Provinciale della GdiF di Firenze e NAPOLI e dello SCICO ha dato esecuzione, tra le Regioni Toscana e Campania, ad un’ordinanza di sequestri preventivi di beni per oltre € 23.400.000.
- GdiF BRESCIA: eseguite perquisizioni nei confronti di Brescia calcio s.p.a. e di altri 24 soggetti indagati per riciclaggio e reati tributari connessi all’indebito utilizzo di crediti fiscali per oltre 4 milioni di euro. Perquisizioni anche a NAPOLI, BENEVENTO, AVELLINO, CASERTA. Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia, con la collaborazione dei reparti territorialmente competenti, hanno eseguito provvedimenti di perquisizione personale e locale, emessi dalla Procura distrettuale.
- Route Estiva 2025 – “FRATELLO SOLO?” Sogniamo come un’unica umanità, tutti fratelli e sorelle
- LA SCUOLA CHIUDE? IL CANTIERE APRE ANCHE LA MATTINA!
Aperte le iscrizioni ai corsi estivi gratuiti per i giovani 14 -18