INNOVAZIONE, IL RICERCATORE NAPOLETANO STEFANO LUIGI OSCURATO TRA I PREMIATI DELL’ ERC STARTING. Il progetto, un significativo passo avanti nella produzione di dispositivi per la fotonica, ha ricevuto un finanziamento di 1 milione e 600 mila euro e sarà sviluppato dalla Federico II
NAPOLI. Si chiama HyperMaSH ed è il progetto campano del ricercatore Stefano Luigi Oscurato, tra i vincitori del prestigioso Programma Starting Grant dell’European Research Council, destinato a realizzare un significativo passo avanti nella fotonica, rivoluzionando la produzione di dispositivi che utilizzano la luce per raccogliere, trasmettere ed elaborare l’informazione.
HyperMaSH punta alla realizzazione di strumenti ottici avanzatissimi, oggi appannaggio della litografia tradizionale, sfruttando nuovi materiali speciali, contenenti molecole di azobenzene (facilmente modellabili usando solo la luce), che grazie a particolari tecniche di olografia digitale, renderanno possibile la produzione sostenibile (meno scarti e riduzione di passaggi) di innovativi e ultrasottili dispositivi ottici.
I progetti ERC, come è noto, prevedono premi assegnati al singolo ricercatore che può scegliere qualsiasi ente di ricerca europeo in cui svolgere il progetto.
Stefano Oscurato, 33 anni, ricercatore in Fisica della Materia presso l’Università Federico II di Napoli, esperto di Fotonica e Olografia digitale, formato all’Università Federico II di Napoli, trascorrendo alcuni periodi di ricerca all’estero, tra cui negli Stati Uniti presso l’Università di Harvard, ha scelto l’università napoletana che, spiega “nel campo della ricerca internazionale sta acquisendo posizioni di altissimo profilo”.Il progetto ha ricevuto un finanziamento di un milione e seicentomila euro e sarà dunque interamente sviluppato a Napoli nei prossimi cinque anni.
ALCUNI NUMERI DEL ERCSTARTING
- EUROPA: 494 progetti finanziati su 3.474 presentati (14.2%)
- ITALIANI VINCITORI: 61 (al secondo posto dietro la Germania)
- ITALIANI VINCITORI IN UNIVERSITA’ ITALIANE: 41.
- Stefano Oscurato è tra i 10 più giovani italiani, il più giovane del Sud italia


Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (184) Anas Campania (47) Angelo Vassallo (34) Arresti (50) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (833) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (42) Eventi (30) Eventi e Cultura (171) Evento (36) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (87) gdf (120) GDF NAPOLI (30) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (69) Napoli (2645) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (68) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (27) Vincenzo De Luca (51)
- A Benevento Centro Studi e Pform Group danno vita ad un nuovo polo per la formazione ed il lavoro. La presentazione il 21 marzo.
- “Risveglio” di Andrea Pinto sarà la Colonna Sonora del Festival Irpinia Poetica
- Infortuni sul lavoro in notevole aumento: si spera in un intervento del Presidente della Repubblica
- Arzano. “Morti sul lavoro” , blitz in tre cantieri. La polizia locale eleva sanzioni per 60 mila euro.
- GDF BENEVENTO: operazione di polizia ambientale nel territorio Sannita, sequestrate oltre 77 tonnellate di rifiuti speciali. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento, nel corso di due distinte operazioni di polizia ambientale, hanno sottoposto a sequestro oltre 77 tonnellate di rifiuti speciali.