Infortuni sul lavoro in notevole aumento: si spera in un intervento del Presidente della Repubblica
La sicurezza sul lavoro è un diritto fondamentale che non può essere
ignorato. Per questo motivo, la Confederazione Sindacale Europea
Lavoratori e Pensionati (Conf-Selp) auspica che, riguardo alla recente
morte sul lavoro dell’operaio Sanderson Mendoza, il Presidente della
Repubblica Sergio Mattarella intervenga su un tema di primaria
importanza: la sicurezza sul lavoro.
In Umbria, i dati relativi agli infortuni e alle morti sul lavoro hanno
raggiunto livelli allarmanti. Davanti a questa situazione critica, si
rende necessaria un’azione immediata e incisiva per garantire il
rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e la
tutela dell’ambiente.
Niccolò Francesconi, rappresentante di Conf-Selp Umbria, sottolinea
l’urgenza di intensi controlli in tutte le aziende, con l’obiettivo di
contrastare
ogni forma di mancata sicurezza. “Troppe vite sono state spezzate e
troppi incidenti hanno segnato famiglie e comunità in modo indelebile,”
afferma Francesconi.
La Confederazione auspica che, in questo triste momento, il Presidente
della Repubblica si faccia promotore di un impegno nazionale che parta
dall’Umbria, una regione profondamente colpita da questa problematica,
affinché la sicurezza sul lavoro diventi un valore fondante, da
trasmettere già nelle scuole.
Conf-Selp Umbria ribadisce con forza che lavorare in sicurezza deve
essere una priorità assoluta, in un ambiente sano e rispettoso delle
normative previste dal Decreto Legislativo 81/08, promuovendo al
contempo la tutela ambientale. È il momento di agire, senza esitazioni,
per garantire che nessun’altra vita venga messa a rischio. Maggiori
controlli e una prevenzione efficace possono salvare i lavoratori e
ridurre drasticamente il numero di incidenti e morti sul lavoro.
Come Confederazione Sindacale Europea Lavoratori e Pensionati – Umbria,
oltre a esprimere profondo cordoglio per la tragica morte del giovane
operaio avvenuta in circostanze drammatiche dopo l’ infortunio avvenuto
all’interno dell’Ast, è stata immediatamente da noi avanzata attraverso
un comunicato stampa, la richiesta di istituire una giornata di lutto
cittadino a Terni per commemorare questa grave perdita.
Siamo lieti di apprendere che, in conferenza dei capigruppo, è stata
approvata all’unanimità la proclamazione della giornata di lutto
cittadino a Terni , un gesto significativo per onorare la memoria del
giovane lavoratore.
Questo tragico episodio sottolinea ancora una volta l’urgenza di un
impegno costante per migliorare le condizioni di sicurezza sui luoghi di
lavoro. Simili tragedie non devono ripetersi in futuro, perciò si
chiedono interventi decisi e si spera che il Presidente della Repubblica
Sergio Mattarella intervenga in merito .

Afragola (31) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (187) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (35) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (877) Casandrino (37) Caserta (1840) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (33) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (98) gdf (128) GDF NAPOLI (35) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (45) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (80) Napoli (2694) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (47) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Università Federico II (31) Vincenzo De Luca (52)
- Un abbraccio alla famiglia Costanzo per la perdita della cara nonna Maria
- L’ IPOCRISIA DEI GOVERNANTI AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
- MIO FRATELLO”: incontro con PAOLO SIANI per la rassegna “IL VALORE DELL’ESPERIENZA” il 30 aprile 2025
- USB UNIONE SINDACALE DI BASE CASERTA
LAVORATORI SOFTLAB TECH - Terra dei Fuochi”: esperti a confronto sulla sentenza della CEDU