Il Papa dimesso domani dal Gemelli, ‘contentissimo’. La convalescenza a Santa Marta durerà almeno due mesi . ‘Il recupero della parola possibile in tempi brevi. Polmonite risolta, altre infezioni ridotte’ (ANSA)
ROMA (ANSA).La notizia che tutti da tempo auspicavano arriva all’improvviso e quando nessuno davvero se l’aspettava.
Papa Francesco, dopo 38 giorni di ricovero per la polmonite bilaterale e l’infezione respiratoria polimicrobica, domani sarà dimesso dal Policlinico Gemelli e potrà tornare a Santa Marta, dove però dovrà osservare un periodo di riposo e convalescenza di almeno due mesi.
L’annuncio nel pomeriggio, in un briefing con la stampa, convocato all’ultimo momento. “La buona notizia che aspetta tutto il mondo è che domani il Santo Padre è in dimissione, tornerà a Santa Marta”, scandisce il prof. Sergio Alfieri, responsabile dell’equipe medica che ha avuto in cura il Papa al Policlinico Universitario. Francesco sarà dimesso “in condizioni ciniche ormai stabili da almeno due settimane – aggiunge -. Ovviamente da parte di tutta l’equipe dei medici c’è la prescrizione di continuare parzialmente le terapie farmacologiche, che dovrà ancora effettuare per molto tempo, per via orale, ed è molto importante la raccomandazione di un periodo di riposo in convalescenza per almeno due mesi”.
Il Papa deve reimparare a parlare, le cause e i tempi – Sanità – Ansa.it
Esperto: ‘Problemi combinati a mucose e muscoli della fonazione’
A Santa Marta il Papa continuerà anche la fisioterapia motoria e respiratoria. “E’ una dimissione protetta – la definisce il dott. Luigi Carbone, medico referente del Pontefice in Vaticano -. Abbiamo valutato i fabbisogni e le necessità del Santo Padre, che sono il fabbisogno di ossigeno finché servirà, e che si spera in breve tempo di poter togliere, un’assistenza sanitaria che la Direzione di sanità e igiene può offrire tranquillamente a Santa Marta, e quindi ci siamo preparati per accoglierlo a casa”. Per eventuali emergenze, in Vaticano è disponibile un servizio sulle 24 ore. “Il Santo Padre sta migliorando, speriamo che in breve tempo possa riprendere la sua normale attività”, aggiunge Carbone. Per domani era stato annunciato oggi che il Papa all’Angelus, sempre diffuso in forma scritta come nelle precedenti cinque domeniche, si sarebbe affacciato per un saluto e una benedizione ai fedeli.
E dopo, “prima possibile”, ha spiegato il direttore della Sala stampa Matteo Bruni, “prenderà la via di Santa Marta”. Nel briefing viene anche fatto un riassunto di queste quasi sei settimane al Gemelli, dove Francesco è arrivato il 14 febbraio “con un’insufficienza respiratoria acuta dovuta a un’infezione polimicrobica. Quindi virus, batteri e miceti”. Questi “hanno determinato una polmonite bilaterale severa che ha richiesto un trattamento farmacologico combinato”. Durante il ricovero le condizioni cliniche del Papa “hanno presentato due episodi molto critici” nei quali “è stato in pericolo di vita”: “le terapie farmacologiche, la somministrazione di ossigeno ad alti flussi e la ventilazione meccanica non assistita hanno fatto registrare un lento e progressivo miglioramento facendo uscire il Santo Padre dagli episodi più critici”. Inoltre, “non è mai stato intubato, è sempre stato vigile, orientato e presente”. (ANSA)

Afragola (31) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (187) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (35) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (877) Casandrino (37) Caserta (1840) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (33) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (98) gdf (128) GDF NAPOLI (35) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (45) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (80) Napoli (2694) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (47) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Università Federico II (31) Vincenzo De Luca (52)
- Un abbraccio alla famiglia Costanzo per la perdita della cara nonna Maria
- L’ IPOCRISIA DEI GOVERNANTI AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
- MIO FRATELLO”: incontro con PAOLO SIANI per la rassegna “IL VALORE DELL’ESPERIENZA” il 30 aprile 2025
- USB UNIONE SINDACALE DI BASE CASERTA
LAVORATORI SOFTLAB TECH - Terra dei Fuochi”: esperti a confronto sulla sentenza della CEDU