Giuseppe Cossentino è protagonista a Casa Sanremo Writers 2025 con il suo romanzo “Passioni senza fine”
Giuseppe Cossentino, affermato autore e regista italiano, ha conquistato il pubblico e la critica alla prestigiosa kermesse Casa Sanremo Writers 2025, in partnership con Rai Libri. Durante la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo, questa esclusiva vetrina letteraria ha ospitato alcuni dei migliori autori nazionali, e Cossentino si è imposto come protagonista assoluto con il suo romanzo capolavoro: Passioni senza fine, pubblicato da Olisterno Editore.
Tratto dall’omonimo radiodramma web di grande successo, Passioni senza fine racconta una storia d’amore intensa e travolgente tra Ginevra De Santis, una donna matura, e Brando Buonocore, un giovane che sfida le convenzioni sociali. L’opera si snoda tra le atmosfere suggestive di Napoli, offrendo un viaggio emotivo carico di passione, sentimenti forti e lotte contro pregiudizi e barriere temporali.
Lo stile raffinato e coinvolgente di Cossentino eleva il romanzo a un omaggio autentico al genere melodrammatico, catturando il cuore di chi ama storie romantiche e intense. Con una narrazione fluida e profonda, Passioni senza fine esplora tematiche di grande impatto sociale, tra desiderio, coraggio e la ricerca della felicità oltre i limiti imposti dalla società.
Durante l’evento, Giuseppe Cossentino è stato insignito di un prestigioso riconoscimento da Casa Sanremo Library. La motivazione ufficiale del premio sottolinea la capacità dell’autore di affrontare con maestria e sensibilità argomenti di rilevanza sociale, arricchendoli con uno stile colto ed elegante. Un tributo alla sua straordinaria abilità narrativa e al suo instancabile impegno nel mondo della scrittura.
Emozionato e grato, Cossentino ha espresso il suo profondo apprezzamento per l’onore ricevuto, ringraziando Casa Sanremo per il supporto e per aver creduto nella sua visione artistica. “Questo premio è un riconoscimento al lavoro, alla passione e alla dedizione che metto in ogni mia storia. Sapere che il mio romanzo ha toccato il cuore del pubblico è la mia più grande soddisfazione” ha dichiarato l’autore.
Con questo ennesimo successo, Giuseppe Cossentino si conferma una delle voci più autorevoli del panorama letterario italiano. Il suo talento nel costruire storie coinvolgenti e ricche di emozioni lo rende un punto di riferimento per gli amanti della narrativa romantica e melodrammatica. Passioni senza fine non è solo un romanzo, ma un’esperienza che lascia un segno profondo nei lettori, confermando il potere senza tempo dell’amore e delle emozioni autentiche.
Il viaggio di Cossentino continua, e con lui il fascino irresistibile delle sue storie, pronte a incantare ancora una volta il pubblico italiano e internazionale.


Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (185) Anas Campania (48) Angelo Vassallo (34) Arresti (50) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (833) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (42) Eventi (32) Eventi e Cultura (171) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (88) gdf (120) GDF NAPOLI (30) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (71) Napoli (2648) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (68) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (27) Vincenzo De Luca (51)
- CAMPANIA, ANAS: AL VIA LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLA SS7 “APPIA”, TRA LE PROVINCE DI BENEVENTO, AVELLINO E CASERTA
- Sanità. Greco (S.I.d.R.): “Incentivare social freezing per limitare i rischi nelle gravidanze in età avanzata”
- PINO DANIELE E “TERRA MIA”: il produttore CLAUDIO POGGI si racconta a IL VALORE DELL’ESPERIENZA , giovedì 27 marzo
- Concorso Musicale CITTÀ DI SCANDICCI: aperte le iscrizioni
- DRAGTIVISM ARRIVA A NAPOLI: L’ARTE DRAG COME STRUMENTO DI LOTTA POLITICA, DOMENICA 23 MARZO