GIUSEPPE ALVITI:Disastro Asìa, raccolta differenziata ferma al palo specialmente nella settima Municipalità
A Napoli non cresce la raccolta differenziata. E i turisti non aumentano la quantità dei rifiuti. Asìa gestione fallimentare.C’è chi, in queste ore, mena vanto e si dichiara soddisfatto per l’estensione, a partire da qualche settimana della raccolta differenziata a Miano ,Secondigliano Il tutto solo sulla carta. Basta infatti dare uno sguardo intorno, osservando i puzzolenti cumuli d’immondizia che quotidianamente si notano nei pressi delle campane della raccolta differenziata, nelle aree dove tale raccolta doveva essere effettuata “porta a porta” o dove si effettua già da tempo,come il Rione Kennedy per comprendere che la differenziata nell’area della settima municipalità della Città, è uno dei più colossali flop degli ultimi anni ” “ Una volta eliminati i cassonetti – sottolinea Giuseppe Alviti– per molti residenti l’alternativa resta una sola: abbandonare, anche in pieno giorno, la propria immondizia im mezzo alla strada, possibilmente addossata alle campane della differenziata, cercando di dare così meno nell’occhio. Alcuni commercianti aggiungono la loro quota, lasciando per strada gli imballaggi, a qualsivoglia ora e in qualsivoglia giorno, in barba all’apposita ordinanza comunale che disciplina tale raccolta “.” Di fatto – stigmatizza ALVITI – fino a quando si sarà costretti ad assistere a situazioni come quelle che si verificano, oramai con frequenza quasi quotidiana, con montagnole di spazzatura, addossate ai contenitori della differenziata, con rifiuti di ogni tipo, anche imballaggi, cassette di legno e ingombranti, non si può che parlare del totale fallimento della raccolta differenziata, rispetto ai risultati che essa si prefiggeva “.Con l’ulteriore aggravante – puntualizza Dott Giuseppe Alviti – che, nelle zone nelle quali si verificano queste inaccettabili quanto pericolose, per i problemi igienico-sanitari che ne conseguono, situazioni, transitano numerosi turisti che in questi giorni sono presenti anche sulla collina. Sovente capita di vederli fotografare i cumuli di spazzatura, come se fossero dei souvenir ma che, di certo, non costituiscono un incentivo per gli stranieri a venire a visitare le tante bellezze del capoluogo partenopeo “.” A nulla, fino ad oggi, sono valse le numerose segnalazioni fatte per risolvere il problema – continua ALVITI– Una situazione che si manifestata da subito e che, perdurando la mancanza d’idonei quanto efficaci provvedimenti, rischia di continuare a ripresentarsi anche in futuro. L’ennesima plastica testimonianza, che si aggiunge a tante altre evidenziate in questi giorni anche in altre zone, del mancato decollo della raccolta differenziata nell’ambito dell’area Della settima municipalità della Città “.“ Con l’occasione, vorremo conoscere che fine hanno fatto i tanto reclamizzati, in passato dalla amministrazione comunale , dei vigili ecologici che dovevano appioppare salatissime contravvenzioni a coloro che depositavano i rifiuti, imballaggi compresi, fuori dall’orario consentito – puntualizza Capodanno -. Gli unici a gioire per questo stato di cose potrebbero essere i topi che, dai rifiuti depositi per strada, attratti dai cattivi odori emanati, traggono notoriamente il loro nutrimento, anche per proliferare. Al riguardo, pure a seguito delle segnalazioni per la presenza di ratti e di blatte, è auspicabile che gli uffici competenti varino, in tempi rapidi, un energico quanto efficace calendario d’iniziative per la derattizzazione e disinfestazione “. Sull’assurda quanto inaccettabile situazione di degrado igienico-sanitario che si sta determinando per la presenza di cumuli di rifiuti abbandonati per strada, ma pure per le numerose segnalazioni della presenza di topi e blatte, Alviti auspica che vengano promosse le opportune iniziative, provvedendo, nel contempo, immediatamente e sistematicamente a eliminare tutti gli inconvenienti lamentati, a salvaguardia e a tutela della salute dei cittadini.
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2621) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗘𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗕𝗨𝗦 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗡𝗗𝗥𝗜𝗡𝗢-𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜
- NAPOLI CHIAIA E VOMERO: movida nella lente dei Carabinieri, il bilancio dei controlli
- Pozzuoli e Quarto: Controlli dei Carabinieri
- Lo scrittore Pasquale Carelli prossimo ospite degli incontri organizzati dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”
- Vomero, l’inattuabile Ztl: l’ennesima utopistica proposta