Giuseppe Alviti (Fnl Italia )
Se i CAF guadagnassero per le pratiche ISEE o per la Naspi dovrebbero chiudere il giorno dopo
Che la Gdf faccia i dovuti controlli
“Il voto anche in questa tornata rischia di far scattare meccanismi perversi che possono provocare guasti nel libero esercizio democratico della scelta dei prossimi consiglieri Regionali e a ruota quelli comunali e Municipali”. E’ quanto ha dichiarato Giuseppe Alviti segretario generale della Federazione Nazionale Lavoratori. “E’ il caso di quei candidati che utilizzano le strutture dei patronati per la propria campagna elettorale – ha proseguito – I patronati sono finanziati con fondi dello Stato per svolgere funzioni di ausilio ai per il disbrigo delle incombenze pensionistiche, tributarie ed assistenziali. Se diventano, durante la campagna elettorale centri di raccolta dei plichi elettorali o sedi per attività di propaganda elettorale o di comitati elettorali di taluni candidati, è chiaro che siamo in presenza del reato di peculato, poiché si utilizzano fondi pubblici che hanno altre destinazioni. Si provoca in questo modo un turbamento dell’andamento democratico della competizione elettorale. Infatti non tutti i candidati hanno legami stretti con queste strutture che sono disseminate in tutto il territorio grazie ai sovvenzionamenti statali. Eppure in questi giorni si ha notizia di funzionari di questi enti che a spese dello Stato stanno per organizzare nelle sedi dei patronati incontri elettorali, comitati elettorali per un singolo candidato, o si utilizzano queste sedi per l’arrivo di materiale di propaganda elettorale.
Insomma questi luoghi diventano veri e propri comitati elettorali per candidati magari ex appartenenti ai medesimi enti. Bisogna premettere che la credibilità dei patronati presso i cittadini è alta, poiché questi enti sono utili, posseggono tutti i dati di chi ha trattato incombenze delicate, nonché dati sensibili sulle numerose famiglie di italiani all’estero. . E’ così per la pensione, per la dichiarazione dei redditi, per il pagamento dell’Imu, della Tarsu etc.. Per questo il cittadino/ votante alle prese con il complicato burocratese spesso si rivolge a questi funzionari (pagati con soldi pubblici) per farsi risolvere, spiegare o compilare questa modulistica.
Perché se è vero che è pur lecito che un sindacato dai soldi delle tessere degli iscritti, dia contributi ad un candidato, non è ammissibile che le sedi dei patronati collegati, finanziati dallo Stato, siano utilizzati come comitati al servizio di qualche candidato o utilizzino i propri mezzi per la campagna elettorale. Ma oggi i Ministeri preposti (Lavoro ed Esteri), – ha concluso Alviti – che tanto hanno tagliato in questi fondi, sono in grado di impedire questa distrazione ed un uso distorto delle poche risorse a disposizione dei connazionali? Hanno organizzato appositi monitoraggi per verificare l’attività di questi enti nel periodo di campagna elettorale?”.
In Più invito il Procuratore capo Dott Gratteri a visualizzare su Napoli e L hinterland come Melito , Grumo Nevano,Arzano , Casoria etc il proliferare di piccoli CAF anche in un metro quadrato c’è un CAF
Emblematico nella zona della stazione a Napoli un CAF ogni dieci metri e il guadagno?
Certamente il guadagno non è la pratica di Naspi o L ISEE chi lo crede e’ un buontempone e allora i soldi dove arrivano? La risposta per Giuseppe Alviti ce la deve dare la Guardia di Finanza e la Procura della Repubblica
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2621) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗘𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗕𝗨𝗦 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗡𝗗𝗥𝗜𝗡𝗢-𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜
- NAPOLI CHIAIA E VOMERO: movida nella lente dei Carabinieri, il bilancio dei controlli
- Pozzuoli e Quarto: Controlli dei Carabinieri
- Lo scrittore Pasquale Carelli prossimo ospite degli incontri organizzati dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”
- Vomero, l’inattuabile Ztl: l’ennesima utopistica proposta