Gioacchino Luigi Mellucci, l’ingegnere che ha trasformato il cemento in arte con la sua scala elicoidale nel palazzo Mannajuolo

Nel quartiere Chiaia di Napoli, location celebre per le sue strade eleganti, nonché punto di riferimento per lo shopping di lusso, sorge uno fra i palazzi storici monumentali più belli della città. Napoli è una metropoli che offre tanto dal punto di vista architettonico e culturale al punto che, anche il turista o residente più distratto, non può rimanerne indifferente.

Precisamente in  via Filangieri 36,  è custodito uno splendido esempio di architettura liberty con elementi neo-barocchi, Palazzo Mannajuolo. Progettato da Giulio Ulisse Arata con la collaborazione dell’ingegnere Gioacchino Luigi Mellucci, che quest’anno compie 150 anni dalla nascita  su commissione dell’imprenditore napoletano Giuseppe Mannajuolo, fu realizzato tra il 1909 e il 1911 ed è in calcestruzzo armato.

5 piani, ciascuno suddiviso in 4 appartamenti, grandi vetrate, forme sinuose e una cupola sulla sommità. Ma siamo sicuri si tratti di una cupola? In realtà è un effetto visivo dato da un semi guscio in cemento posto sulla sommità del palazzo! Effetto stra-riuscito osservando l’edificio da Via dei Mille!

La parte più suggestiva, quella che lo ha reso davvero famoso, si trova al suo interno: un’imponente scala elicoidale in marmo pregiato a sbalzo con balaustre decorative in ferro battuto dai motivi floreali. Il senso di profondità è pazzesco e la luce, che proviene dall’ultimo piano, filtra dall’occhio centrale della scala.

Al piano terra del palazzo si trovava, fin dal 1925, il cinema-teatro Kursaal  sempre progettato dal Mellucci in cui debuttò la Compagnia del Teatro Umoristico “I De Filippo” composta da Eduardo, Peppino e Titina, figli illegittimi di Eduardo Scarpetta. Proprio qui fu inoltre messo in scena per la prima volta “Natale in Casa Cupiello” e c’è chi sarebbe pronto a giurare di sentir risuonare di notte le battute di Eduardo e le risate del pubblico.

La verità è che Napoli regala ad ogni angolo spunti interessanti, che siano monumenti o luoghi emblematici da visitare, cibi da assaggiare, ma anche chiacchiere da scambiare con i suoi solari e schietti abitanti. Al fine di non dimenticare questi luoghi e personaggi come il Mellucci e Mannajuolo da tramandare anche ai piu’ giovani.

Imma Canditone 

Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (500) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (813) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (32) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (26) droga (37) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (203) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (46) Napoli (2616) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)