GDF BENEVENTO: Educazione alla legalità. La Guardia di Finanza nelle scuole sannite. La Guardia di Finanza di Benevento, di concerto con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, ha avviato un ciclo di incontri con i ragazzi delle scuole della provincia sannita per promuovere la cultura della legalità economica.
BENEVENTO. La Guardia di Finanza di Benevento, di concerto con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, diretto dal Dott. Sebastiano Pesce, ha avviato un ciclo di incontri con i ragazzi delle scuole della provincia sannita per promuovere la cultura della legalità economica.
In particolare, gli incontri sono iniziati nella mattinata del 27 novembre 2024 presso l’Istituto Tecnico Industriale “Giambattista Bosco Lucarelli” e l’Istituto Professionale Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Le Streghe” di Benevento.
L’iniziativa, finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica, i temi della legalità e, in particolare, di quella economico-finanziaria, trae origine dal Protocollo d’intesa stipulato tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Di concerto con il predetto Dicastero, è stato così sviluppato il progetto denominato “Educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie” che, anche per l’anno scolastico 2024/2025, prevede l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri con gli alunni e gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, con riferimento all’attività svolta dal Corpo a contrasto degli illeciti fiscali, sui temi della criminalità economico-finanziaria, della contraffazione e delle violazioni dei diritti d’autore, aventi quali obiettivi:
(1) la spiegazione del significato di “legalità economica” attraverso esempi concreti riscontrabili nella vita quotidiana”;
(2) la promozione della consapevolezza del ruolo di ciascun cittadino, titolare di diritti e di doveri concernenti anche l’ambito economico in un’ottica di prevenzione dell’evasione fiscale;
(3) la sensibilizzazione dei giovani sul valore della legalità economica, sotto il profilo individuale e sociale;
(4) l’illustrazione del ruolo e dei compiti della Guardia di Finanza.
Durante gli incontri sono stati proiettati filmati e slides, per consentire alla giovane platea di apprezzare, anche sotto l’aspetto emotivo, le molteplici attività operative condotte dalla componente territoriale e specialistica del Corpo.
L’attività didattica delle Fiamme Gialle proseguirà presso altri Istituti per tutto l’anno scolastico in corso, con il preciso intento di diffondere la cultura della legalità economico-finanziaria nei giovani studenti.
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (500) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (813) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (32) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (26) droga (37) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (203) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (46) Napoli (2616) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)
- Lunedi 20 gennaio 2025, ore 10.30 Mostra D’Oltremare, Padiglione 10, Napoli
- POGGIOMARINO: Sono un collega sotto copertura, non potete arrestarmi! i carabinieri lo portano in carcere
- GIUGLIANO IN CAMPANIA: Carabinieri arrestano pusher 26enne
- CASTELLAMMARE: Controlli dei Carabinieri, anche 2 persone allontanate da zona rossa
- META: Due pusher in manette davanti alla stazione EAV. Arrestati dai Carabinieri