FIRENZE. SICUREZZA DEI CITTADINI E DEI COMUNI: COME TUTELARE I DATI. “L’INVESTIGATORE PRIVATO NELL’ERA DIGITALE”. 67° CONGRESSO NAZIONALE. 17 maggio 2024 dalle 10.00 alle 18.00 presso l’Auditorium “Al Duomo” in via de’ Cerretani
FIRENZE – La Federpol quest’anno ha scelto come focus per il 67° congresso nazionale: “l’investigatore privato nell’era digitale” – La ricerca e la tutela del dato, della persona e dell’azienda. lo scenario in cui operano l’investigatore privato e l’informatore commerciale al servizio della verità per la tutela di un diritto.
“Il 67° Congresso Nazionale della Federpol – Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni, per le Informazioni e per la Sicurezza, sarà il momento di confronto più atteso, durante il quale associati, partecipanti, relatori e sponsor si incontrano per relazionarsi e fare il punto sullo stato dell’arte e le prospettive della categoria – dichiara Luciano Tommaso Ponzi Presidente Nazionale Federpol – infatti ogni anno la Nostra Federazione ha come sempre il piacere di ospitare importanti autorità, personalità del mondo accademico, politico e associativo”.
“Sarà anche l’occasione per far conoscere ai partecipanti l’importante risultato raggiunto l’8 maggio a Napoli, la firma del 1° Accordo di Convenzione tra ANCI Campania e la Federpol, con il quale si cercherà di portare a conoscenza delle attività svolte dall’investigatore privato in favore dei Cittadini e degli Enti Locali – dichiara Luciano Tommaso Ponzi Presidente Nazionale Federpol – attraverso le strutture territoriali dei Comuni, soci ANCI, si sensibilizzerà tutti sul pericolo dell’abusivismo nella professione svolta da sedicenti titolari di licenza ai sensi dell’art. 134 del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)”.
“La Federpol vuole mandare da Firenze un messaggio chiaro a Tutte le Istituzioni più verità, più giustizia e più sicurezza – continua Ponzi – i Titolari di Licenza ai sensi dell’art. 134 del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza), sono Professionisti Autorizzati e fortemente vincolati da una normativa tra le più articolate dell’Unione Europea, coloro che sono associati a Federpol, inoltre sono adeguatamente formati per affrontare ogni ambito di attività di indagine”.
La missione di Federpol, con la guida del Presidente Ponzi, rimane quella di far conoscere un profilo professionale sconosciuto ai più, anche dagli operatori di altre categorie professionali ordinistiche, allontanandolo sempre più dagli stereotipi che film, romanzi e trasmissioni televisive lo relegano a retaggi del passato.
Anche quest’anno Federpol ha ottenuto alcuni importanti Patrocini, della Regione Toscana al Comune di Firenze, all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e al Consiglio Nazionale Forense.
All’evento hanno già confermato la presenza per i saluti istituzionali: l’On.le Giorgio Silli, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri, l’On.le Ettore Rosato Segretario del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica COPASIR, il Componente dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali Avv. Guido Scorza, il Presidente del Tribunale di Firenze Dott. Marilena Rizzo e il Componente della Scuola Superiore dell’Avvocatura Avv. Stefano Bertollini.
Hanno concesso il loro Patrocinio anche:
la Scuola Superiore dell’Avvocatura, la Fondazione ADR Commercialisti, ICMQ Società Benefit, Associazione Italiana dei Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza, AssoData, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, la Fondazione dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, Clusit l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, l’Accademia Italiana di Scienze Forensi e l’Osdife, l’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe.


Afragola (31) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (188) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (36) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (879) Casandrino (37) Caserta (1841) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (33) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (98) gdf (130) GDF NAPOLI (36) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (45) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (81) Napoli (2698) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (47) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Spettacolo (31) Vincenzo De Luca (52)
- 25 aprile: il dovere della memoria viva, non rituale
- Napoli Pianura: violenza di genere. Sorpreso col martello tra le mani. Carabinieri arrestano 50enne
- Napoli: controlli dei carabinieri al Vomero. Movida e locali nel mirino
- GdiF NAPOLI: FRODE FISCALE. SEQUESTRO BENI PER CIRCA 900MILA EURO NEI CONFRONTI DI UNA SRL E DEL SUO RAPPRESENTANTE FISCALE.
- GdiF BENEVENTO: intensificazione dei controlli su Benevento e provincia. I finanzieri del Comando Provinciale di Benevento, con l’ausilio di unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, nel corso dei servizi d’istituto finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, hanno sottoposto a sequestro svariate sostanze stupefacenti.