Ercolano, da oggi c’è piazza Carlo di Borbone. I Neoborbonici festeggiano un’altra vittoria: “Tante piazze ai Borbone in pochi anni, siamo sempre più orgogliosi della nostra storia”
“Ormai facciamo fatica a ricordare tutti i comuni nei quali è stato deciso di intitolare una strada o una piazza ai Borbone – ha dichiarato il prof. Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico -. Questa volta tocca a Ercolano con un grande valore aggiunto:si tratta di una grande piazza che sovrasta quegli scavi meravigliosi voluti proprio dai Borbone. Grazie al sindaco Buonajuto, alla giunta, ai responsabili degli scavi e ai loro sponsor internazionali: quella piazza – aggiunge De Crescenzo – da simbolo negativo è divenuta ora simbolo positivo, come hanno dichiarato anche le autorità. Anche questo, comunque, è il frutto di tutti questi anni di battaglie culturali neoborboniche. Anche così cambia la storia. Nonostante appelli, petizioni, migliaia di firme e sondaggi ‘stravinti’, manca all’appello solo la città di Napoli, l’antica capitale ancora “vittima” di una ristretta élite politico-intellettuale con poche radici e poco orgoglio che sembra non aver intenzione di dare spazio ai veri personaggi che hanno reso Napoli capitale, magari sostituendo i ‘finti eroi della patria'”.
“Da giovane porticese sono felicissimo che tre città vesuviane vicine, come San Giorgio a Cremano, passando per Portici ed oggi Ercolano, in pochi anni abbiano riscoperto la storia di una grande famiglia e di un grande Re come Carlo di Borbone, che tanto ha dato a queste zone – ha dichiarato Emilio Caserta, resp.le giovanile del Movimento Neoborbonico – ciò significa che c’è una rivoluzione culturale in atto, e che tante sono le presenze anche nelle istituzioni che stanno riscoperto certe verità, ma soprattutto ci sono cittadini che fanno sentire la loro voce su queste tematiche. A noi giovani serve anche questo per essere orgogliosi di essere napoletani, porticesi, ercolanesi e meridionali”.
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (48) Napoli (2619) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)
- Shoah: Mario De Simone racconta a studenti la vicenda di Sergio
- “L’uomo nato due volte”, il nuovo libro di Deborah Divertito è da oggi in tutte le librerie
- Jonathan Canini: ecco le ultime tappe del tour teatrale dell’asso della comicità toscana
- Allevamenti di cani: una legge ferma dal 1994 che alimenta il consumismo usa e getta
- NERVI, “E POI SVEGLIARSI PRESTO” TOUR 2025: annunciate le prime date