Entra nella seconda fase la rassegna RI/NATI: un ponte di Arte, Cultura e Integrazione nel cuore di Napoli. 

Dal 19 fino al 22 dicembre altri 5 appuntamenti presso la ristrutturata Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato con: Sabrina Efionayi, Jovine, Francesco Di Bella, Simona Boo & Bimbi Di Fumo e Linda Feki

Dopo i primi quattro appuntamenti dal vivo che hanno visto protagonisti Raiz e Paolo Polcari, la cantante STEe Gaia, Marzouk Mejri e Ibrahim Drabo, Peppe Servillo e Mangalavitein un omaggio allo scrittore Tiziano Terzani – e i workshop sulla scrittura rap e sull’arrangiamento musicale; il progetto, promosso e finanziato dal Comune di Napoli inserito nell’ambito della rassegna Altri Natali 2024, continua. Altri cinque imperdibili appuntamenti si terranno sempre presso la ristrutturata Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, con ingresso libero su prenotazione. Dal 19 dicembre RI/NATI riprende la sua programmazione con proposte tra passato e presente, tra tradizione locale e influenze globali, promuovendo l’idea che la diversità sia una forza creativa.

La chiesa che ospita la rassegna è situata al centro dell’esedra monumentale di Piazza Mercato, nel cuore storico della città di Napoli. Tornata recentemente al suo antico splendore in seguito a significativi interventi di consolidamento e restauro condotti dalla competente Soprintendenza e dal Servizio Grande Progetto UNESCO del Comune di Napoli, la Chiesa è stata affidata in gestione al Servizio Cultura del Comune e destinata a ospitare attività culturali di valorizzazione, quali mostre, concerti, reading, laboratori, seminari e visite guidate.

L’agenda dei prossimi eventi di RI/NATI comprende appuntamenti imperdibili che spaziano dalla musica alla scrittura e letteratura. Il programma dei prossimi giorni prevede il 19 Dicembre ore 20 il reading della scrittrice Sabrina Efionayi; il 20 Dicembre ore 20 il concerto di Jovine (in apertura Matthew); il 21 Dicembre ore 10.30-17.30 il Workshop di Scrittura testi cantautorali con Francesco Di Bella frontman dei 24 Grana; il 21 Dicembre ore 20 il concerto di Simona Boo & Bimbi di Fumo; per finire il 22 Dicembre ore 20 con il concerto dell’algerina napoletana Linda Feki.

RI/NATI non è solo uno spettacolo ma è un’esperienza collettiva, un’opportunità di riflessione e di crescita per tutta la comunità. L’iniziativa invita i cittadini napoletani e i visitatori a partecipare a un viaggio che unisce generazioni, culture e storie, dando forma a un mosaico di bellezza condivisa. In un mondo in cui le differenze spesso dividono, RI/NATI offre una visione opposta: quella di un futuro in cui diversità significa ricchezza, e l’arte è il linguaggio universale che ci connette tutti.
Giulio Di Donna

Sabrina Efionayi.jpg
Linda Feki.jpg
simona boo.jpg

Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (500) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (813) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (32) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (26) droga (37) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (203) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (46) Napoli (2616) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)