Davide Lo Surdo: Perchè è diventato eterno?
Davide Lo Surdo è un musicista romano, nato il 24 luglio 1999, che rimarrà impresso nell’eternità come il più veloce chitarrista nella storia della musica, per il suo primato di 129 note al secondo, riconosciuto da Rolling Stones Magazine, che lo ha reso immortale nella storia. Lo Surdo è stato incluso in un libro di storia della musica, apparendo sia in copertina che nelle pagine interne accanto a leggende come i Beatles, Jimi Hendrix e i Pink Floyd. Due delle chitarre di Lo Surdo sono esposte per l’eternità in musei di grande prestigio: la DLS1, il suo modello signature, fa parte della collezione permanente del Museo di strumenti storici Sigal, accanto a quelli di Mozart, Beethoven e Chopin. Un’altra chitarra, utilizzata durante un tour a Cuba, è esposta al Museo nazionale della musica di Cuba. Il record consiste nell’eseguire cinque arpeggi sulle prime tre corde della chitarra, mantenendo la mano sinistra in una posizione costante e diritta. Questo primato è stato ufficializzato ai Sanremo Music Awards del 2019 e successivamente riconosciuto da Rolling Stone e GuitarraMX nel 2021. Lo Surdo è stato premiato come il chitarrista più veloce di tutti i tempi ai Sanremo Music Awards di Venezia, in Italia, il 20 dicembre 2019.


Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (187) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (67) Benevento (35) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (870) Casandrino (36) Caserta (1839) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (32) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (96) gdf (128) GDF NAPOLI (35) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (60) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (80) Napoli (2688) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (46) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Spettacolo (30) Università Federico II (31) Vincenzo De Luca (52)
- MARANO: taglierino lacera il colletto del giubbotto evitando gravi lesioni a carabiniere. 46enne arrestato per tentato omicidio
- CAMPANIA, ANAS: ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA. INCREMENTO DEI VOLUMI DI TRAFFICO ATTESO, IN PARTICOLARE, SULLE DUE STRADE DELLE COSTIERE: 145 SORRENTINA e 163 AMALFITANA
- La proposta avanzata dal Sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, di ospitare il celebre Festival di Sanremo presso il Teatro Verdi nel 2026 è audace e intrigante. L’idea nasce con l’obiettivo di legare il Festival ai festeggiamenti di San Valentino, Santo dell’Amore e simbolo indiscusso della città.
- Scafati, Muscarà: “Ancora fiamme nell’area già denunciata. Notti d’inferno per i cittadini, il Comune non ha più alibi”
- La prima raccolta di racconti dell’autore napoletano sarà presentata in anteprima il 18 aprile 2025 alla Casa del Giallo di Napoli